Atlantis Berchidda è un marchio dell’Agricola Sebastiano Sannitu, azienda a conduzione familiare costituita da circa 33 ettari di vigneto, in prevalenza Vermentino di Gallura, interamente situato nel territorio di Berchidda, paese dell’entroterra sardo, vicino alla Costa Smeralda, ricompreso nel cosiddetto triangolo del Vermentino di Gallura formato dai paesi intorno al monte Limbara: Berchidda, Monti e Tempio Pausania.
Si tratta di un territorio particolarmente vocato alla produzione, con terreni sabbiosi dovuti al disfacimento granitico, che insieme ai venti salini che provengono dal mare, creano il microclima perfetto per la produzione delle uve che danno sostanza all’unica DOCG sarda “Vermentino di Gallura”.
Berchidda è sede ed è conosciuta per il famoso festival “Time in Jazz”, creato e diretto dal trombettista Jazz Paolo Fresu.
Atlantis nasce dal mito. Un mito rivisitato da recenti teorie storiche secondo le quali le colonne d’Ercole, confine del mondo conosciuto, non fossero individuate nello stretto di Gibilterra ma, più verosimilmente, sullo stretto di Sicilia. Oltre tale confine esisteva Atlantide, isola di infinite bellezze, sprofondata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per opera di Poseidone.
Le recenti tesi degli studiosi che presuppongono lo spostamento delle colonne d’Ercole, collocano Atlantide dove oggi è la Sardegna.