Località Badumela - Calangianus

Azienda Agricola Livesi

L'Azienda Agricola Livesi nasce in Sardegna in località “Badumela”, ai piedi dell’altipiano “Monti di Deu” nel Comune di Calangianus, affondando le sue radici in terre antiche, abitate fin dalla preistoria e vocate da sempre alla coltivazione dell’uva.

I vigneti attualmente della superficie di circa un ettaro infatti, sorgono poco distanti dalla Tomba dei giganti di “Pascaredda”, nel cuore della Gallura e appartengono alla famiglia da oltre un secolo.

Giuseppe ha iniziato a produrre vino a livello amatoriale nel 1988 a causa della scomparsa improvvisa degli zii materni che si occupavano in fino ad allora dei terreni di famiglia, finché nel 2000 decise di reimpiantare il vigneto sostituendo il vecchio a paletti di legno per singola vite con un impianto a cordone speronato di uve Nebbiolo di Luras.

Col tempo inizieranno ad arrivare anche dei premi tra i quali 1° classificato al “Premio Gallura per l’anno 2006” e 1° classificato alla “Confraternita del Nebbiolo nel 2007”.

La passione per la vinificazione e il legame alla famiglia portano nel 2019 alla nascita di una nuova azienda vitivinicola che richiama nel logo il simbolo appartenuto già al bisnonno per marchiare il bestiame.

La cantina Livesi produce un vino Isola dei Nuraghi IGT da uve Nebbiolo 100%: il Frakà.

Le uve del Frakà vengono rigorosamente raccolte a mano da una vigna con basse rese, vengono avviate alla vinificazione nel giro di poche ore; la fermentazione avviene sempre sotto controllo termico unitamente a una serie di rimontaggi giornalieri.

La maturazione avviene in contenitore d’acciaio per circa un anno, a cui segue un affinamento in bottiglia per tre mesi. 
Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso, con profumi di frutta matura e spezie, un gusto caldo, armonico e giustamente tannico, lungo e persistente, con un grado alcolico importante di 15% in vol.

È un vino che matura e migliora le sue caratteristiche negli anni, a tal punto da poter essere definito anche un vino da invecchiamento.

Attualmente la produzione è limitata a sole 2000 bottiglie di nebbiolo in purezza, ma già dal prossimo autunno (2021) verranno affiancate da un nebbiolo barricato in tonneau di rovere francese.

A breve sarà disponibile una saletta di degustazione in vigna.

Anno di fondazione

2019

Superficie vitata

1 ettaro

Bottiglie prodotte

2000 bottiglie

Vitigni principali

Nebbiolo

Mappa Sardegna
Logo Azienda Agricola Livesi

Azienda Agricola Livesi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Località Badumela - Calangianus
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Nebbiolo
  • Lingue parlate in azienda: Italiano e Inglese

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA LIVESI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Fraka’ – Azienda Agricola Livesi

Fraka’ è un vino rosso secco Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve 100% Nebbiolo, prodotto dalla cantina Livesi.

Le uve vengono coltivate in Sardegna nei terreni a nord est provincia di Sassari, località ”Badumela”, Comune di Calangianus a 530 metri sul livello del mare.

Raccolte manualmente a metà settembre a perfetto grado di maturazione, vengono avviate in cassette alla vinificazione nel giro di poche ore. La fermentazione lunga e lenta avviene sotto controllo termico, con ripetuti rimontaggi giornalieri e successiva pressatura soffice.  Il vino affina 3 mesi in bottiglia e migliora le sue caratteristiche con l’invecchiamento.

Fraka' Nebbiolo Isola dei Nuraghi IGT, si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso, al naso emergono sentori di frutta matura e spezie. Al palato si presenta caldo armonico e giustamente tannico, lungo e persistente, grande la struttura e la longevità.

A tavola Fraka’ si esprime al meglio accompagnato da carni rosse arrosto o in umido, salumi e formaggi di media stagionatura, saporiti e piccanti.

Si consiglia di servire alla temperatura di 17-18 °C.