Il Mirto Petra Manna dell’Azienda Agricola Petra Manna di Telti è 100% artigianale, 100% mirto di Gallura: dalla raccolta all’imbottigliamento ogni passaggio viene eseguito a mano con attenzione e passione, affinché ogni singola bottiglia possa diventare un’opera d’arte unica e irripetibile.
Il nostro mirto viene realizzato con bacche selezionate e raccolte rigorosamente a mano all’interno della nostra azienda ai piedi del monte Limbara nel territorio di Telti. In Gallura il mirto cresce spontaneamente all’ombra delle rocce di granito e delle querce da sughero, soffiato dolcemente dal vento proveniente dal mare che rende perfette le condizioni per il mirto.
Noi abbiamo la fortuna di avere nel nostro terreno alcune tra le più antiche piante di mirto presenti sull’isola. Oltre avere la materia prima di altissima qualità utilizziamo processi produttivi tradizionali, con ritmi lenti e precisi, in modo tale da privilegiare la qualità del prodotto (produzione limitata) piuttosto che la quantità.
Il liquore di mirto Petra manna è preparato secondo una ricetta antica tramandata ai nostri nonni dai loro genitori. Le regole base da rispettare sono la raccolta a mano delle migliori bacche di mirto, la grande quantità di mirto e la bassa quantità di alcool, una sola spremitura della bacche così da non rilasciare troppi tannini; solo ingredienti locali e naturali: acqua di sorgente, zucchero estratto naturalmente, mirto selvatico gallurese, e alcool di altissima qualità.
L’Azienda Agricola Petra Manna rispetta i tempi e metodi antichi anteponendo la tradizione al profitto, introducendo tutti i vantaggi della tecnologia, sia durante la produzione che durante l’imbottigliamento, come le particolari bottiglie di vetro scure che proteggono il mirto dai raggi UV.
La ricetta tradizionale del liquore di Mirto Petra Manna prevede che non ci sia più del 25% di alcool così da non coprire il sapore del mirto alterandone le qualità antiossidanti naturali. Ciò consente al nostro mirto artigianale di avere il vero sapore del mirto, forte, intenso e deciso come la terra in cui nasce, cresce e viene prodotto. Nessun conservante, nessun additivo.
Il Mirto Petra Manna è prodotto artigianalmente, senza additivi o conservanti. Come l’uva anche il mirto è soggetto al clima, un annata più piovosa donerà delle bacche diverse rispetto a un’annata più secca. Da noi non lavora nessun chimico che standardizza il sapore. Come i migliori vini anche il Mirto Petra Manna ha le sue annate: rotondo e delicato come l’annata del 2015, forte e deciso nel 2016. Ogni annata è differente ogni annata è un’opera d’arte della maestria umana e della natura.
In condizioni di temperatura controllata e buio assoluto il mirto può essere conservato per decenni, proprio come il vino. A differenza del vino però una volta a aperto può essere conservato in frigorifero (non in freezer che ne altererebbe le qualità organolettiche) per diverse settimane, a patto di richiudere bene la bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.