La Cantina Tondini nasce nel 2004 con l’obiettivo di produrre uve e vini di alta qualità. L’azienda per poter produrre vini di qualità pensa soprattutto alla gestione del vigneto in quanto siamo convinti che un grande vino si faccia con delle grandi uve.Azienda Agricola Tondini
Classificazione | I.G.T. - Colli del Limbara. |
Uve | Nebbiolo 70% – 15% Cannonau – 15% Sangiovese. |
Provenienza | San Leonardo, Calangianus – Sardegna. |
Suolo | Sabbioso, disfacimento granitico. |
Altitudine | 350 slm. |
Resa per ettaro | 35/40 q.li/ha. |
Sistema di potatura | Guyot. |
Sistema di allevamento delle viti | Controspalliera. |
Densità di allevamento | 4.500 p/ha. |
Epoca di vendemmia | Prima decade ottobre. |
Vinificazione | Macerazione fermentativa di 30 giorni. |
Affinamento | In botti di 550 litri. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi violacei. |
Profumo | I profumi si aprono con piacevoli sensazioni fruttate, dove prevalgono la confettura di more e di ribes, per poi lasciar spazio a note di cioccolato e tabacco. |
Gusto | In bocca il vino è morbido, fitto ed elegante dove i tannini ben bilanciati dall'alcool e dall'acidità lasciano un finale di piacevolezza interminabile. |
Accostamenti al cibo | Ideale per accompagnare piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati. |
Servizio | Da servirsi alla temperatura di 18-20 °C possibilmente aprendo la bottiglia un ora prima, per arieggiare il vino (con decanter) che sosta più di un anno in bottiglia. |
Grado alcolico | 14,50% Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.