L’Agriturismo Campesi è nato dall’idea di valorizzare il territorio e far conoscere prodotti e lavori dello stazzo. Ci collochiamo nel Nord Sardegna sulla costa in località Vignola Mare circondato dai vigneti a 150m dalla strada provinciale che collega S. Teresa di Gallura a CastelsardoCampesi di Stangoni Piera Caterina
Classificazione | Colli del Limbara I.G.T. |
Uve | Caricagiola, vitigno autoctono della Sardegna, è diffuso esclusivamente in Gallura. |
Tipologia | Rosso secco. |
Vigneto | Vigneti in zona Vignola, nel comune di Aglientu per un totale di 1 ha. |
Suolo | Disfacimento granitico. |
Sistema di allevamento delle viti | Cordone speronato. |
Densita dei ceppi | 4000 ceppi/ha. |
Metodi di difesa | Lotta integrata. |
Produzione vigneto | 80 q/ha. |
Vendemmia | La raccolta avviene nella 1° decade di ottobre, rigorosamente manuale, in cassette, nei vigneti adiacenti alla cantina. |
Vinificazione e invecchiamento | Dopo una pigiatura e una diraspatura soffici, il mosto è posto in fermentini d'acciaio dove avviene la fermentazione con macerazione a temperatura controllata per circa 10 giorni. Dopo la fermentazione malo-lattica ed una leggera chiarificata, il vino matura per 5-6 mesi in contenitori d'acciaio, affinchè possano esprimersi al meglio in sentori fruttati che caratterizzano questo vino. |
Colore | Rosso rubino. |
Profumo | Fruttato spiccato con sentori di more, ciliegia, liquerizia e note speziate. |
Gusto | Fresco, vellutato, intenso, accattivante. |
Accostamenti al cibo | Un vino da tutto pasto: si accompagna dagli antipasti con salumi, ai primi piatti ai secondi di carne e tranci pesce alla griglia. |
Temperatura di servizio | 18-20 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.