L’Azienda Vitivinicola Bacchjera è nata nel 2010 per dare seguito, ad un livello più organizzato e professionale, a quella che per generazioni è stata un’attività importante per la nostra famiglia. La creazione di una piccola e moderna cantina, attrezzata con tutti gli strumenti professionali necessari alla vinificazione e all’affinamento del vino, ha consentito di fare il passaggio determinante dalla produzione e vendita di solo vino sfuso anche a quella di vino condizionato in bottiglie.
La località in cui si trovano i vigneti, che prende il nome dalla piccola chiesetta campestre dedicata a San Leonardo, è una zona particolarmente vocata per la produzione vitivinicola, situata nel cuore della zona di produzione del Vermentino di Gallura. Attualmente l’azienda conduce una superficie vitata di 4.5 ettari di cui 2,0 ettari circa a Vermentino il resto a vitigni a bacca rossa sia autoctoni (Caricagiola, Muristellu e Pascale di Cagliari) che internazionali (Merlot, Cabernet sauvignon e Cabernet franc,). La maggior parte del vino prodotto viene ancora venduto sfuso, alla mescita. La prima annata imbottigliata è stata il 2014 per il Vermentino Li Muri e il Rosso Bacchjera e il 2013 per il vino Rosso affinato in barriques di rovere francese e ungherese Capidannu. I tre vini sono stati presentati per la prima volta ai clienti a partire da giugno 2015.
Il nome dell'azienda e ancor più quello dei vini legano fortemente l'attività al territorio in cui opera e connotano in maniera ben definita il carattere "contadino" della stessa. Tutti i vini prodotti, sempre nel rispetto dei criteri fondamentali di una corretta vinificazione, richiamano espressamente il territorio e l'ambiente in cui nascono, e sono frutto di una conduzione diretta dei vigneti e della cantina. Il lavoro di vignaiolo e di cantiniere, seppure esercitato con enorme passione, richiede un grande spirito di sacrificio che si riflette nei caratteri distintivi e pregevoli dei nostri vini.