Ventidue lungimiranti viticoltori nel luglio del 1956 per garantire un’adeguata lavorazione delle vendemmie danno vita alla Cantina Sociale del Vermentino. Il nome rende omaggio al più nobile dei vitigni di Gallura: il Vermentino.Cantina del Vermentino
Classificazione | I.G.T. - Colli del Limbara. |
Uve | Cannonau - Pascale - Malaga - Monica. |
Provenienza | Gallura, in agro di Monti, altitudine 300/450 metri sul livello del mare. |
Suolo | Di disfacimento granitico. |
Clima | Piogge regolari in maggio, giugno, seguite da estati calde. |
Epoca di raccolta | Tradizionale, ultime settimane di ottobre. |
Vinificazione | In rosso con fermentazione completa nelle proprie vinacce. |
Colore | Rosso rubino intenso. |
Profumo | Bouquet ampio, persistente. |
Gusto | Vinoso, asciutto, armonico. |
Accostamenti al cibo | Arrosti, selvaggina, formaggio ovino sardo dop maturo. |
Servizio | Calice con imboccatura larga e buona altezza, temperatura 18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.