Ventidue lungimiranti viticoltori nel luglio del 1956 per garantire un’adeguata lavorazione delle vendemmie danno vita alla Cantina Sociale del Vermentino. Il nome rende omaggio al più nobile dei vitigni di Gallura: il Vermentino.
Monti
Cantina del Vermentino
Classificazione | Grappa di vinaccia di Vermentino. |
Uvaggio | Vinacce uve Vermentino. |
Provenienza | Gallura, altitudine 300/450 metri sul livello del mare; suolo di disfacimento granitico. |
Metodo di distillazione | Distillazione discontinua a bagnomaria di vapore. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi. |
Colore | Leggermente ambrato e brillante. |
Profumo | Profumi floreali. |
Gusto | Morbido, retrogusto fruttato. |
Temperatura di servizio | Temperatura 16 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.