Ventidue lungimiranti viticoltori nel luglio del 1956 per garantire un’adeguata lavorazione delle vendemmie danno vita alla Cantina Sociale del Vermentino. Il nome rende omaggio al più nobile dei vitigni di Gallura: il Vermentino.
Monti
Cantina del Vermentino
Classificazione | Liquore di mirto. |
Provenienza | Gallura, altitudine 300/500 metri sul livello del mare. |
Materia prima | Bacche di mirto, myrtus communis, accuratamente selezionate |
Produzione | Macerazione in soluzione idroalcolica di bacche di mirto rosso in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per circa 2 mesi. Segue una leggera filtrazione, quindi l'imbottigliamento. |
Colore | Viola di media intensità. |
Profumo | Intenso, caratteristico. |
Gusto | Gradevole con retrogusto amaro. |
Servizio | Freddo, liscio, cocktails. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.