Badesi

Cantina Li Seddi

L'azienda, nasce negli anni '60 a conduzione familiare per iniziativa dei nonni paterni composta allora da otto ettari di vigneto e cinque di seminativo; il vino veniva venduto in damigiane a clienti privati che arrivavano in azienda da tutte le parti della Sardegna.

Nell'avvicendamento generazionale il figlio Giovanni Antonio, ha diminuito la superficie del vigneto fino a 4 ettari, per sfruttare il sottosuolo con l’estrazione della sabbia bianca per il settore lapideo sino al 1998, andando a realizzare un miglioramento fondiario di tutta la superficie, sfruttando l’indotto economico che nel periodo al quale si riferisce ha permesso di superare la fase critica del commercio del vino. Alla morte del capo stipite subentrano gli eredi che iniziano nel contempo il rimpianto del vigneto di 3 ettari.
Nel mentre il commercio del vino sfuso è in forte calo per cui decidono di produrre il vino in bottiglia. Ora dopo tale periodo i vigneti sono stati impiantati recuperando le varietà del posto.

Nasce quindi nel 2002 la Cantina Li Seddi con sede a Badesi (OT) via mare, 29, si avvale della consulenza viticola ed enologica di DINO ADDIS, uno tra i maggiori artefici dell'affermazione del vino italiano di qualità.

Anno di fondazione

2001

Superficie vitata

10 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Cannonau - Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantina Li Seddi

Cantina Li Seddi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Badesi
  • Vini e Distillati inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Vermentio, Cannonau, Muristeddu, Monica e Girò.
  • Percentuale export: 20%
  • Lingue parlate in azienda: Inglese, Italiano e Spagnolo

I VINI DELLA CANTINA LI SEDDI

Grappa di Vermentino – Cantina Li Seddi

Grappa di Vermentino è una grappa dal colore bianco acqua con riflessi lucidi, dai profumi di mazzo di fiori limonella e tiglio, fresco e delicato. Al palato si presenta secco, delizioso, elegante, carattere pieno di nerbo.

Lagrimedda – Cantina Li Seddi

Lagrimedda è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura Superiore. Vino ottenuto da uve di piccoli vigneti di proprietà situati nella bassa Gallura, bene esposti a sud dove la brezza marina e l’escursione termica notturna fa esaltare i profumi del ginepro e della macchia mediterranea. Ottenuto in purezza da uve di Vermentino piantato a piede franco su sabbia bianca finissima a pochi passi dal mare, fa sentire , una sapidità e una freschezza in bocca molto persistente degli aromi naturali del vitigno. Il colore è giallo paglierino caratteristico del Vermentino, con riflessi verdognoli. Decisamente indicato con frutti di mare, pietanze di pesce e con carni bianche.

Li Pastini – Cantina Li Seddi

Li Pastini è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino di Gallura. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dai profumi e aromi tipici. Al palato si presenta delicatamente aromatico con caratteristico retrogusto amarognolo.

Petra Ruja – Cantina Li Seddi

Petra Ruja è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, nasce da uve Cannonau, Muristeddu, Monica e Girò. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei. Fresco, fragrante, giovane, ideale su ogni pietanza: accompagna piacevolmente un panino come l'intero pasto.

Lu Ghiali – Cantina Li Seddi

Lu Ghiali è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi. Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, dai profumi eleganti e delicati di macchia mediterranea, di ginepro e corbezzolo con sentori di frutti di bosco. Accompagna piatti di carne arrosto, di pollame nobile, formaggi e salumi di media stagionatura.

Rosmarina – Cantina Li Seddi

Rosmarina è un vino DOC rosato Cannonau di Sardegna, ottenuto dalle uve Cannonau dei nostri vigneti piantati a piede franco di fronte al mare. Vino dal colore rosato tenue, dal profumo fruttato e ricco di iodio e dal sapore fresco e gradevole. A tavola è un vino da tutto pasto, ottimo anche come aperitivo. Servire alla temperatura di 9-12 °C.

Maistrali – Cantina Li Seddi

Vino ottenuto da piccoli grappoli di uve Cannonau situati nella bassa Gallura su terreni sabbiosi, dove i vigneti sono contornati da macchia mediterranea. Il ginepro fa da padrone, accarezza il piccolo vigneto di famiglia situato lungo il canale del castello che di notte con la brezza marina permette di avere una escursione termica di diversi gradi, aiuta così ad intaccare con i propri profumi le bucce di queste fantastiche uve ottenendo anche una mineralità e sapidità persistente ed equilibrata. Decisamente indicato con salumi, formaggi stagionati, pietanze di carne e selvaggina. Eccellente come aperitivo. Servire a temperatura di 18-20°C