L'azienda, nasce negli anni '60 a conduzione familiare per iniziativa dei nonni paterni composta allora da otto ettari di vigneto e cinque di seminativo. Il vino veniva venduto in damigiane a clienti privati che arrivavano in azienda da tutte le parti della Sardegna.Cantina Li Seddi
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Zona di produzione | Badesi - Zona S.I.C. |
Suolo | Terreni sabbiosi. |
Esposizione | Sud. |
Epoca di raccolta | Fine Ottobre. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello. |
Vinificazione | Macerazione e fermentazione per 10 giorni in Rotomaceratore di acciaio inox a temperatura controllata. Malolattica in vasche di acciaio inox . Segue un periodo di riposo in vasche ed ulteriore affinamento in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi porpora. |
Profumo | Profumi eleganti e delicati di macchia mediterranea, di ginepro e corbezzolo con sentori di frutti di bosco. |
Accostamenti al cibo | Piatti di carne arrosto, di pollame nobile, formaggi e salumi di media stagionatura. |
Imbottigliamento | Maggio. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.