Tempio Pausania

Cantina Manconi

La Cantina Manconi è un azienda a conduzione familiare nata nel 2014 a Tempio Pausania, nel Nord della Sardegna nella regione della Gallura.

L’idea inconfutabile di base della Cantina Manconi è che la qualità del vino si determina in primo luogo nel vigneto ed è questa la nostra filosofia aziendale cioè persegue la ricerca della qualità, con l’obbiettivo principe di trasmettere le caratteristiche e la filosofia della nostra terra al consumatore. 

I vigneti da cui provengono le uve (circa 4 ha tutti di proprietà) sono situati nel cuore della Gallura e precisamente nel comune di Tempio Pausania, già noti per vocazione viticola, ad un’altitudine di circa 400 mt sul livello del mare. 

I terreni assolati, sono di natura granitica e sabbiosi, che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità.

La produzione dei nostri vini viene seguita in prima persona dalla proprietà, sotto la consulenza dell’enologo Dott. Andrea Pala, sempre alla ricerca di una maggiore qualità e nuove tecniche di vinificazione.

Tempio Pausania è una cittadina di origine medievale situata a circa 600 metri sul livello del mare, poco lontana dalle frastagliate e pittoresche coste del Nord Sardegna e alle spalle si erge il Monte Limbara, un massiccio granitico la cui cima più alta raggiunge circa i 1360 metri.

È la tipicità del granito che attribuisce ai nostri vini colori e profumi tipici e non a caso la nostra cantina è incastonata tra queste le rocce naturali, immersa nella natura e nel silenzio tra querce secolari, i profumi della macchia mediterranea e in primis i vigneti.

La cantina, di recente costruzione, nasce dalla voglia di realizzare un sogno di un’antica tradizione di tre generazioni di viticoltori che ha sempre utilizzato un tipo di lavorazione esclusivamente biologico, con l’obiettivo di conservare i vecchi vigneti con le loro varietà autoctone e piantarne di nuovi e internazionali nell’intento di creare nuovi vini dal bouquets di sapori e profumi originali che caratterizzino la nostra produzione.

Ad oggi la produzione si aggira tra le 15.000/20.000 bottiglie. I vini della Cantina Manconi sono acquistabili presso la nostra azienda vitivinicola.

I vigneti della cantina Manconi ne costituiscono l’anima di tutta la produzione.

La lavorazione viene effettuata in due modi differenti:

Il primo metodo continua la tradizione di famiglia e viene applicato nella vecchia vigna. In questa porzione la fa da padrona la caricagiola, un vitigno autoctono Sardo, caratteristico di Tempio Pausania e dei suoi dintorni. 

Inoltre, nella stessa porzione di vigna, si trovano 15 antiche varietà di uve caratteristiche del nostro territorio. Questa vigna coltivata ad alberello ha una produzione molto limitata (2/3 grappoli a pianta),  ma ci consente di ottenere il nostro Pitrinu.

Il secondo metodo, viene applicato nei nuovi vigneti.  Essi seguono una lavorazione più recente con delle potature diverse (Guyot e Cordone speronato) con una resa sicuramente maggiore, dove le varietà coltivate sono Sangiovese, Merlot e Syrah.

Questa varietà di uve e di lavorazioni ci consentono di ottenere i nostri pregiati vini che fondono in essi tradizione e novità per un prodotto superiore.

La Cantina Manconi è una azienda a conduzione familiare seguita dai proprietari e da un Enologo il Dr. Andrea Pala, attualmente presidente nazionale dell’Associazione Assoenologi Giovani.

Passione, continuità e tradizione, tre parole che racchiudono il carattere dei nostri vini. La Filosofia della Cantina Manconi è impermeata da una passione che si tramanda da più generazioni. Nel 1968 il fondatore Pietrino Manconi intraprese nell’agro di Tempio Pausania, tra i graniti e le querce tipiche dell’alta Gallura, una produzione in proprio tutt’ora portata avanti dalla famiglia.

I nostri vigneti, tutti siti nella campagna gallurese, sono circa 4 ettari tutti di proprietà, dai quali provengono le nostre uve. I vigneti della Cantina  Manconi hanno sempre seguito una lavorazione biologica, nel pieno rispetto dei cicli della natura, tant’è vero che la Cantina Manconi è un’Azienda esclusivamente Biologica.

La famiglia Manconi segue direttamente tutte le fasi della produzione, dalla coltivazione della vite fino all’imbottigliamento, con grande dedizione e voglia di produrre vini di pregio.

Gli obiettivi sono quelli di crescere sempre di più, di raggiungere una migliore qualità, non dimenticando le vecchie tradizioni, ma con uno sguardo alle nuove tecniche di vinificazione. Ci avvaliamo di professionisti seri e scrupolosi che ci consentono di mantenere intatta la qualità dei nostri vini.

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

4 ettari

Bottiglie prodotte

Da 15.000 a 20.000 bottiglie

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Cantina Manconi

Cantina Manconi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Località Mulaglia - Tempio Pausania
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Merlot, Syrah e Sangiovese

I VINI DELLA CANTINA MANCONI

Pitrinu Biologico – Cantina Manconi

Pitrinu è un vino rosso sardo Biologico a Indicazione Geografia Tipica Colli del Limbara, prodotto dalla Cantina Manconi di Tempio Pausania.
Un rosso unico nel suo genere, dai sapori antichi si ottiene dalla lavorazione di vitigni autoctoni della nostra isola impiantati da diversi decenni nella vecchia vigna della nostra azienda. Di colore rosso rubino, con profumi floreali di violetta e sentore frutti di bosco presente anche al palato con piacevole acidità.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C

Petru – Cantina Manconi

Petru è un vino rosso sardo Colli del Limbara IGT ottenuto da uve Merlot, prodotto dalla Cantina Manconi di Tempio Pausania.
Ottenuto in purezza da uve Merlot, questo rosso si presenta con un colore rosso rubino e con una grande eleganza, al naso si esaltano intense note di frutti a bacca rossa, accompagnata da un leggero speziato. Al gusto si presenta con un complesso bouquet, la ciliegia selvatica viene accompagnata da un palato morbido e vellutato. Accompagna le carni rosse, i grandi arrosti e la selvaggina.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C    

Loisu Biologico – Cantina Manconi

Loisu è un vino rosso sardo Biologico Colli del Limbara IGT ottenuto da uve MerlotSyrah e Sangiovese prodotto dalla Cantina Manconi di Tempio Pausania. Loisu è un vino di tutto rispetto ottenuto dall’unione di uve MerlotSyrah e Sangiovese, che si adattano e maturano meravigliosamente nelle nostre soleggiate colline del comune di Tempio Pausania. Con carattere corposo si presenta con un colore rosso intenso, un profumo di frutta matura con leggeri sentori di olive verdi, al palato presenta un sapore di frutti rossi, leggermente tannico e persistente. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C    

Loisa Biologico – Cantina Manconi

Loisa è un vino bianco Biologico Vermentino di Gallura DOCG Superiore ottenuto da uve Vermentino prodotto dalla Cantina Manconi di Tempio Pausania. Loisa Biologico nasce sui terreni a disfacimento granitico della Gallura a 350 metri sul livello del mare, in un clima ventilato e con forti escursioni termiche. Vermentino di Gallura dal colore paglierino, dai sentori minerali e con leggere note floreali.  Fresco e persistente in bocca, con retrogusto leggermente amaro. Si consiglia di servire alla temperatura di 12-14 °C.

Loisa – Cantina Manconi

Loisa è un vino bianco fermo Vermentino di Gallura DOCG Superiore ottenuto da uve Vermentino prodotto dalla Cantina Manconi di Tempio Pausania. Un vino delicato che nasce da un grande e rinomato vitigno a bacca bianca di vermentino coltivato nelle tenute Manconi a 350 s.l.m. su un terreno a disfacimento granitico, ventilato e con alte escursioni termiche. Si presenta di colore paglierino con profumi minerali e con leggere note floreali risultando fresco alla beva e persistente, con retrogusto leggermente amaro. Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.