Olbia

Cantina Pedres

Dalla tradizione vitivinicola della famiglia Mancini, iniziata sin dalla fine dell’800, e dalla perseveranza e lungimiranza del più giovane dei suoi discendenti, Giovanni Mancini, ha origine la Cantina Pedres , situata in Gallura una delle zone viticole più pregiate dell’Italia e quindi del Mondo.  Qui i fattori naturali del terreno e il clima mite, risultano eccezionalmente favorevoli per la coltivazione della vite. La cantina Pedres , ubicata in Olbia, ha iniziato l’attività nel settembre del 2002 con una produzione di vini ottenuti da uve selezionate di provenienza esclusivamente Gallurese.

L’idea inconfutabile di base della Cantina Pedres è che la qualità del vino si determina in primo luogo nel vigneto e la filosofia aziendale, con una sana e accurata gestione, persegue la ricerca della qualità, la serietà commerciale e la proposta al consumatore di vini di sicura origine. I vigneti da cui provengono le uve (circa 40 ha tutti di proprietà) sono situati nel cuore della Gallura e precisamente nei comuni, già noti per vocazione viticola, di Monti e Calangianus ad un’altitudine di circa 300 m sul livello del mare.  I terreni assolati sono di natura granitica e sabbiosi che consentono di ottenere produzioni scarse ma di elevata qualità.

L’azienda si dedica incessantemente alla cura di ogni dettaglio dalla viticoltura, all’imballaggio e all’ospitalità. Lo stabilimento di 3000 mq ha una capacità produttiva di oltre un milione di bottiglie all’anno, ed è dotato, di silos d’acciaio e di macchinari che consentono metodi di vinificazione all’avanguardia, pur vinificando con procedure tradizionali, per offrire prodotti in grado di soddisfare i consumatori più attenti e moderni e allo stesso tempo di rispondere alle elevate aspettative degli intenditori.

I vini, Vermentino di Gallura d.o.c.g.Cannonau di Sardegna d.o.c.Moscato di Sardegna d.o.c. e Colli del Limbara igt rosso, sono prodotti dalla Cantina Pedres con la consulenza di enologi di grande livello nazionale.Il Vermentino di Gallura, vino leader a Denominazione di Origine Controllata e Garantita è prodotto in tre referenze, Plebi , Jaldinu e nella tipologia “ superiore, Thilibas. Il Moscato di Sardegna doc ( Gallura) viene spumantizzato in cantina ottenendo uno spumante molto profumato e piacevole nel gusto.
Accoglie volentieri i visitatori poiché considera la conoscenza diretta della sua cantina e la degustazione dei suoi prodotti come la migliore delle presentazioni ed il più leale rapporto con i consumatori.

Anno di fondazione

-

Superficie vitata

40 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino e Cannonau

Mappa Sardegna
Logo - Cantina Pedres

Cantina Pedres

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Olbia
  • Vini inseriti: 12
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Sangiovese, Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, Vermentino e Moscato.

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA PEDRES

Colline – Cantina Pedres

Colline è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino tenue brillante, dal profumo tipico delicatamente fruttato e dal sapore secco. Al palato si presenta secco, fresco con piacevole aroma di frutta. Servire leggermente fresco con antipasti, primi delicati e pesci, alla temperatura di 10 °C.

Gajo – Cantina Pedres

Gajo è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore paglierino chiaro con riflessi verdolini, dal profumo e dal sapore delicato, fresco, fruttato. Al palato si presenta secco, leggero e fresco. Accompagna piacevolmente piatti di mare, ottimo come aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Assolo – Cantina Pedres

Assolo è un vino spumante a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Moscato. Vino di colore paglierino chiaro, brillante, perlage fine e persistente, dal profumo intenso, spiccano i sentori del frutto con ricordi di pesca e di albicocca. Al palato si presenta dolce e equilibrato, fine con lunga persistenza gustativa. Accompagna frutta e dolci. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Pedres Brut Rosè – Cantina Pedres

Pedres Brut Rosè è uno spumante brut rosè, dal profumo Intenso con sentori di vaniglia e cannella, morbido e vellutato con un finale persistente. Si abbina con successo a zuppe e grigliate di pesce, sformati di verdure, carni bianche e foie gras. Ottimo come aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Pedres Brut – Cantina Pedres

Pedres Brut è un vino spumante Brut, ottenuto da uve Vermentino. Spumante di colore paglierino brillante, perlage ricco e sottile, dal profumo delicato e fresco. Al palato si presenta secco, gradevolmente aromatico e fruttato. Ottimo con i frutti di mare, crostacei e come aperitivo. Servire alla temperatura di 7-8 °C.

Moscato – Cantina Pedres

Moscato è un vino spumante a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Moscato. Vino di colore giallo brillante, al naso ricco e opulento di toni di frutta esotica e di erbe aromatiche, dolce e invitante. Al palato si fa apprezzare per la grande intensità di aromi e la polposità del frutto. La sua dolcezza è bilanciata da una viva vena acida e chiude davvero lungo ed elegante. A fine pasto con frutta e dolci secchi. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Vernì – Cantina Pedres

Vernì è un Vino Bianco Fermentato in Barrique a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Vermentino 100%. Vino dal profumo intenso con sentori di vaniglia e cannella, morbido e vellutato con un finale persistente. Si abbina con successo a zuppe e grigliate di pesce, sformati di verdure, carni bianche e foie gras. Ottimo come aperitivo. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Muros – Cantina Pedres

Muros è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Vino di colore colore rosso rubino con sfumature violacee, dal profumo intenso di frutti maturi. Al palato si presenta morbido, sapido e giustamente tannico. Accompagna arrosti di carni rosse, carni in umido, formaggi freschi e semistagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Cerasio – Cantina Pedres

Cerasio è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rubino tendente al granato, dal profumo intenso di frutti rossi con piacevoli note di legno e spezie. Al palato si presenta pieno, caldo, rotondo e persistente. Si accompagna ottimamente con carni rosse grigliate, formaggi stagionati e saporiti piatti di pasta. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Thilibas – Cantina Pedres

Thilibas è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino di Gallura. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo ampio e complesso, con sentori floreali tipici della macchia Gallurese che scivolano in profumi di frutta esotica. Gli aromi confermano l'aspetto olfattivo dove si presenta caldo, sapido, lungo ed elegante. Può essere abbinato sempre con successo con tutti i piatti della cucina marinara, si esalta con zuppa di pesce e brodetti, sublime con le zuppe di granseole e le grigliate di pesce. Si sposa bene anche con carni bianche e formaggi molli. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Brino Rosè – Cantina Pedres

Brino Rosè è un vino rosato dal colore brillante rosa peonia, con un profumo intenso di fragoline di bosco e fiori rossi freschi come la rosa. A tavola si sposa con alla cucina di mare, ai formaggi freschi e alla pizza. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Brino – Cantina Pedres

Brino è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura, ottenuto da uve Vermentino in purezza coltivate nel comune di Calangianus a 300-350 mt sul livello del mare. Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli dal profumo delicatamente fruttato e floreale. Al palato si presenta secco e fresco. Ottimo come aperitivo a tavola si sposa con antipasti di mare, carni bianche e grigliate di pesce. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Maranto – Cantina Pedres

Maranto è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Sangiovese, Merlot e Syrah. Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei, dal profumo delicato di piccoli frutti rossi maturi. Al palato si presenta caratteristico con giusto corpo e gradevole equilibrio. Accompagna primi piatti saporiti, carni alla griglia e formaggi freschi. Servire alla temperatura di 16-18 °C.

Sulitài – Cantina Pedres

Sulitài è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso rubino, dal profumo intenso e persistente di frutta rossa, in particolare di ciliegie. Al palato si presenta pieno e ben strutturato con uno straordinario equilibrio tra morbidezza, acidità e tannini. Accompagna carni rosse alla griglia, cacciagione, selvaggina e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 16-18 °C.