L'azienda Petra Bianca di Palau in Sardegna si compone di un corpo unico di circa 140.000 metri quadri dove sono presenti dei fabbricati risalenti agli anni 1930/1940 completamente ristrutturati a nuovo negli anni tra il 2014 e il 2017 dedicati all'accoglienza delle persone esterne e alle attività di ospitalità rurale.
La ristrutturazione iniziata negli anni 2014 ha portato a quanto segue:
- Bonifica ambientale dei terreni aziendali
- Delimitazione del perimetro aziendale con la realizzazione di muri in pietra e cancelli in legno
- Realizzazione di infrastrutture necessarie alla corretta gestione dei terreni agricoli e delle strutture edilizie
- Impianto di circa 10 ettari di vigneto per la produzione di vini biologici DOCG/DOC e IGT
- Realizzazione di impianto di irrigazione a goccia per il vigneto
- Piantumazione di 1 ettaro di oliveto, 4 ettari di frutteto misto e 2 ettari di orto
- Acquisto di arnie e la realizzazione di un pollaio per la produzione di miele e uova
Le strutture sono state finemente ristrutturate e arredate con la realizzazione di terrazzi, ampi giardini e 8 camere con bagno privato al fine di ospitare e far vivere ai visitatori un soggiorno indimenticabile in mezzo alla natura.
L'idea della tenuta
L'idea di Tenuta Petra Bianca nasce dall'incontro di un imprenditore Bresciano, Giovanni Comini e l'Agronomo Piero Cuccu.
La comune passione per la natura e l'amore per la Sardegna ha portato alla realizzazione di un progetto intrigante ma allo stesso tempo molto complesso.
La Tenuta si trova in un punto strategico per clima e turismo dell'isola Sarda, gli edifici e la vigna si affacciano sul mare della famosa Isola dei Gabbiani di Palau.