Tempio Pausania

Cantina Sociale Gallura

Centosessanta soci coltivano la vite su 325 ettari situati tra i 500 e 600 metri sul livello del mare, i terreni sabbiosi di natura granitica, che consentono di ottenere viti poco vigorose e produrre uve di elevato pregio. I sistemi di selezione, i moderni processi di vinificazione e di affinamento in botte o in barrique , danno vini di alta qualità con caratteristiche organolettiche in sintonia con l'evoluzione del gusto e le esigenze del consumatore internazionale.

Il vermentino di Gallura, vino leader a Denominazione di Origine Controllata viene prodotto in quattro referenze Piras, Mavriana, Gemellae e nella tipologia "superiore" , Canayli. accanto alle cultivar autoctone, Vermentino, Moscato, Pascale, Caricagiola, i soci della cantina coltivano anche il Nebbiolo, vitigno importato dal Piemonte nel 1700. Da queste uve si ottengono tre rossi di qualità, Karana , Dolmen e il novello Lunanova.

Mappa Sardegna
Logo Cantina Sociale Gallura

Cantina Sociale Gallura

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Tempio Pausania
  • Vini inseriti: 18
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Nebbiolo, Sangiovese, Carigagiola, Vermentino, Moscato

I VINI DELLA CANTINA GALLURA

Canayli VT – Vendemmia Tardiva – Cantina Sociale Gallura

Canayli Vendemmia Tardiva (VT) della Cantina Gallura è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura. Canayli VT viene prodotto da sole uve vermentino da un vigneto policlonale di proprietà in Gallura nella zona di Luras, su terreno granitico di limitata profondità, ricco di scheletro costituito da sabbione granitico in degradazione, sciolto, acido, povero di sostanze nutritive, a bassissima ritenzione idrica, capace di esaltarne le qualità. Le uve vengono raccolte in maniera tradizionale, solitamente verso la metà di ottobre ottenendo un vino più complesso e intenso a rispetto al Canayli classico. Si presenta alla vista di un suadente giallo paglierino dai riflessi dorati, al naso è un vino bianco di grande eleganza e complessità dotato di un bouquet intenso, complesso e delicato, con sentori di fiori gialli selvatici e note fruttate, di notevole sapidità e mineralità. L’ingresso in bocca è fruttato, fresco e succoso, sapido e minerale, con un finale morbido e avvolgente. A tavola si sposa con la grande cucina di marecrostacei, primi e secondi a base di pesce, cruditè e formaggi freschi o non troppo stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C in calici di media ampiezza.

Moscato di Tempio – Cantina Sociale Gallura

Moscato di Tempio è un vino bianco dolce a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Moscato. Vino di colore giallo paglierino chiaro, brillante, spuma fine e persistente, dal profumo ampio, intenso, particolarmente fine, elegante con spiccati sentori del frutto. Al palato si presenta dolce senza eccessi, delicato, carezzevole e di lunga persistenza gustativa. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Simplicius – Cantina Sociale Gallura

Simplicius è il vino bianco dedicato al santo patrono della Gallura, creato in stretta collaborazione con la Diocesi di Tempio-Ampurias come vino per la Santa Messa. Ottenuto in ottemperanza alle regole del Diritto Canonico e sotto il controllo della Diocesi di Tempio-Ampurias La produzione di Simplicious è stata autorizzata il primo settembre del 2010 con un Decreto vescovile dal Mons. Sebastiano Sanguinetti. Simplicius viene vinificato in maniera tradizionale con fermentazione a contatto con le buccie per circa 3 giorni, segue svinatura, pressatura e fermentazione in botte per almeno 20 giorni. Il vino viene lasciato maturare in cantina per almeno 10 mesi. Si presenta alla vista di colore giallo dorato, al naso è ampio e complesso, con piacevoli sentori di frutta matura, miele e agrumi, finale lungo con una leggera nota ammandorlata. In bocca è gradevolmente dolce, con una buona freschezza e morbidezza, corposo, equilibrato e fine. Buona la persistenza retro-olfattiva. Da accompagnare a dolci a pasta di mandorlafrutta secca, ottimo anche con formaggi freschi. Si consiglia di servire alla temperatura di 12° C in calici di piccole dimensioni in modo da favorire sia lo sviluppo degli aromi sia la loro concentrazione nel naso.

Zìvula – Cantina Sociale Gallura

Zìvula è un vino da uve stramature ottenuto da uve Moscato, Vermentino e uve bianche tradizionali. Vino di colore giallo dorato, dal profumo ampio, con sentori di frutta matura (albicocca), di miele e agrumi. Al palato si presenta delicatamente dolce, fresco, morbido, con note di macchia mediterranea. Accompagna dolci e frutta secca, formaggi freschi, servire alla temperatura di 12-14 °C. con umidità al 75% in assenza di luce e con bottiglia orizzontale.

Templum – Cantina Sociale Gallura

Templum è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cannonau. Vino dal colore rubino, sfumature violacee da giovane, tendente al granato con la maturazione, dal profumo ampio, persistente, bouquet vinoso tipico del Cannonau con richiami ai frutti di sottobosco. Al palato si presenta asciutto, abbastanza intenso, buon equilibrio acidi e tannini, di buona persistenza gusto olfattiva. Servire alla temperatura di 16 °C, stappare almeno 30 minuti prima del servizio.

Canayli – Cantina Sociale Gallura

Canayli è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino, riflessi dorati, brillante, dal profumo ampio, intenso, note di uva, frutta esotica e sentori di peperone verde. Al palato si presenta Secco, pieno, caldo, nerbo e stoffa consistenti, caratteristico, equilibrato, armonioso, buona struttura, particolarmente fine, elegante con gradevole amarognolo a fin di bocca. Accompagna primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare, pesci in salsa ed arrosto, formaggio pecorino sardo dop dolce. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Karana – Cantina Sociale Gallura

Karana è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo, Sangiovese e Carigagiola. Vino di colore rubino intenso, limpido, dal profumo ampio, persistente, bouquet vinoso, fragrante con sentori di piccoli frutti maturi. Al palato si presenta asciutto, pieno, morbido, strutturato, ben equilibrato tra acidi e tannini, di buona persistenza gusto olfattiva. Accompagna Primi piatti saporiti, con sughi di carne, grigliate, arrosti di carni rosse e bianche, ovine e suine in umido o arrosto e formaggio pecorino sardo dop dolce. Servire alla temperatura di 16 °C, stappare almeno 30 minuti prima del servizio.

Genesi – Cantina Sociale Gallura

Genesi è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Vino di coloreGiallo paglierino, riflessi dorati, brillante, dal profumo Ampio, intenso, note di uva, frutta esotica, sentori di peperone verde. Al palato si presenta Secco, pieno, caldo, nerbo e stoffa consistenti, caratteristico, equilibrato, armonioso, buona struttura, particolarmente fine, elegante, gradevole amarognolo a fin di bocca.Accompagna primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare, pesci in salsa ed arrosto, formaggio pecorino sardo Dop dolce. Servire in Calice slanciato di buona ampiezza, temperatura 10-12 °C.

Dolmen – Cantina Sociale Gallura

Dolmen è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo e Sangiovese. Vino di colore rubino di media intensità, limpido, dal profumo abbastanza ampio, intenso, bouquet complesso con nota legnosa ed evidenti sentori di vaniglia. Al palato si presenta asciutto, sapido, di corpo con buon equilibrio tannico, di buona persistenza gusto olfattiva. Accompagna Primi piatti con condimenti saporiti e sughi di carne, grigliate ed arrosti di carni rosse e bianche, carni ovine e suine in umido ed arrosto, selvaggina in umido, piatti a base di funghi e formaggio pecorino sardo dop maturo. Servire alla temperatura di 18-20 °C, stappare almeno 1 ora prima del servizio.

Piras – Cantina Sociale Gallura

Piras è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo, leggeri riflessi verdognoli, brillante, dal profumo intenso, fruttato, floreale, ben ampio e persistente. Al palato si presenta secco, equilibrato, fresco, lunga e piacevole persistenza gustativa, fine e fruttato. Accompagna frutti di mare crudi, antipasti caldi, primi piatti di mare leggeri, crostacei, grigliate di pesce e carni delicate. Servire alla temperatura di 9-11 °C.

Campos – Cantina Sociale Gallura

Campos è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Nebbiolo, Sangiovese e Carigagiola. Vino di colore rosa vivace, molto limpido, dal profumo vinoso con sottile persistenza di fruttato. Al palato si presenta asciutto, sapido, armonico e piacevole. Accompagna antipasti di salumi, minestroni di verdura, risotti, zuppe di mare, pesce azzurro in salsa e carni bianche alla griglia. Servire alla temperatura di 10-12 °C.

Mavriana – Cantina Sociale Gallura

Mavriana è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino brillante, dal profumo delicato, caratteristico, pulito, leggermente fruttato con discreta persistenza. Al palato si presenta secco, sapido, gradevole, vinoso, leggero aroma del frutto e di media persistenza gusto olfattiva. Accompagna piatti di mare, primi piatti delicati, leggere minestre di verdure e insalate fredde di carni bianche. Servire alla temperatura di 10-11 °C.

Ladas Brut – Cantina Sociale Gallura

Ladas Brut è un vino spumante bianco ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino chiaro, lievi riflessi verdolini, brillante e di spuma fine e continua. Dal profumo gradevole, fresco, sottile con sentori vinosi un po' fruttati. Al palato si presenta secco, leggero e di spiccata sapidità ben espressa dall'acidità. Accompagna antipasti magri, primi piatti delicati, frutti di mare, ottimo aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Ladas – Cantina Sociale Gallura

Ladas è un vino da tavola, bianco, frizzante, ottenuto da uve Vermentino e uve bianche tradizionali. Vino di colore giallo paglierino tenue, lievi riflessi verdognoli, brillante, dal profumo fresco, sottile con sentori vinosi. Accompagna piatti marinari con condimenti leggeri, frutti di mare, ottimo aperitivo. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Gallura Brut – Cantina Sociale Gallura

Gallura Brut è il vino Spumante Vermentino di Gallura DOCG della Cantina Gallura. Spumantizzato con metodo Chamat è ottenuto da solo uve Vermentino. Matura in cantina per 3 mesi. Si presenta di colore giallo paglierino, con spuma bianca e cremosa. Intenso ed elegante, Gallura Brut regala al naso fini sentori di macchia mediterranea con sfumature agrumateAl palato si presenta con un perlage molto cremoso e soffice, gusto ampio e ricco. Il finale è molto lungo e persistente. Sapido e minerale con un avvolgente freschezza. Ideale come aperitivo. A tavola si sposa alla perfezione con antipasti, primi piatti a base di pesce, crostacei e molluschi. Si consiglia di servire nel bicchiere Flûte alla temperatura di 6-8 °C

Gemellae – Cantina Sociale Gallura

Gemellae è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino, brillante, dal profumo delicatamente fruttato, e floreale. Al palato si presenta Secco, sapido, avvolgente, note fruttate con media persistenza gusto olfattiva. Accompagna piatti a base di pesce, primi dal condimento delicato, minestre di verdure, insalate fredde di carni bianche, ottimo aperitivo. Servire alla temperatura di 10-11 °C.

Villae Rosè – Cantina Sociale Gallura

Villae Rosè e il Vino Spumante rosato della Cantina Gallura, ottenuto dall’assemblaggio di uve rosse tradizionali, spumantizzato con Metodo Charmat. Villae Rosè si presenta con un perlage fine e persistente. Spumante dal bel color oro tendente al rame, dai profumi gradevoli, fresco e sottile, con ricordi di piccoli frutti rossi selvatici. Dal gusto leggero con un finale delicato che ricorda la mandorla fresca. A tavola si sposa con la cucina di mare, da provare con carni bianche o semplicemente come aperitivo. Servire nel bicchiere Flûte alla temperatura di 8-10 °C.

Balajana – Cantina Sociale Gallura

Balajana è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino, carico, brillante, dal profumo intenso, persistente, fine, fruttato, nota aromatica del vitigno, sentori evidenti di vaniglia. Al palato si presenta morbido, di medio corpo, media persistenza gusto olfattiva con sentori di mandorla. Accompagna primi piatti leggeri, secondi di pesci anche al cartoccio, carni bianche non eccessivamente salate. Servire alla temperatura di 12 °C.