Centosessanta soci coltivano la vite su 325 ettari situati tra i 500 e 600 metri sul livello del mare, i terreni sabbiosi di natura granitica, che consentono di ottenere viti poco vigorose e produrre uve di elevato pregio.Cantina Sociale Gallura
Classificazione | I.G.T. - Colli del Limbara. |
Uve | Vermentino 100%. |
Provenienza | Colline della Gallura, in agro di Tempio, zone limitrofe. |
Suolo | Granitico di limitata profondità, ricco di scheletro costituito da sabbione granitico in degradazione, sciolto, acido, povero di sostanze nutritive, bassissima ritenzione idrica. |
Clima | Mediterraneo, piovosità media in primavera e autunno, estati lunghe, calde e ventilate, forti escursioni termiche. |
Raccolta | Tradizionale, manuale. |
Vinificazione | In bianco, fermentazione in barrique a contatto con i lieviti fino al maggio successivo alla vendemmia, ulteriore affinamento in vetro per 4 mesi. |
Maturazione | In cantina 7 mesi. |
Colore | Giallo paglierino, carico, brillante. |
Profumo | Intenso, persistente, fine, fruttato, nota aromatica del vitigno, sentori evidenti di vaniglia. |
Gusto | Morbido, di medio corpo, media persistenza gusto olfattiva, sentori di mandorla. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti leggeri, secondi di pesci anche al cartoccio, carni bianche non eccessivamente salate. |
Temperatura di servizio | Calice slanciato di buona ampiezza, temperatura 12 °C, stappare 10-20 minuti prima del servizio. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.