Centosessanta soci coltivano la vite su 325 ettari situati tra i 500 e 600 metri sul livello del mare, i terreni sabbiosi di natura granitica, che consentono di ottenere viti poco vigorose e produrre uve di elevato pregio.Cantina Sociale Gallura
Classificazione | Vino da messa |
Uve | Uve bianche tradizionali. |
Vinificazione | Tradizionale con fermentazione a contatto con le bucce per circa 3 giorni, segue svinatura, pressatura e fermentazione in botte per almeno 20 giorni. |
Maturazione | In Cantina almeno 10 mesi. |
Caratteristiche organolettiche | Colore: giallo dorato. Olfatto: ampio, con sentori di frutta matura, di miele e agrumi con nota finale di mandorla. Gusto: delicatamente dolce, fresco, morbido, con note di macchia mediterranea. |
Conservazione | Temperatura 12-14° con umidità al 75% in assenza di luce e con bottiglia orizzontale. |
Servizio | Calice di piccole dimensioni - Temperatura 12° C. |
Accostamenti al cibo | Dolci e frutta secca, formaggi freschi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.