Tani Passito è un vino dolce Isola dei Nuraghi IGT ottenuto da uve a bacca bianca autoctone del territorio.
Le uve del vigneto di Conca Sa Raighina (impiantato nel 1980) nascono su sabbioso da disfacimento granitico. Ph sub acido ad un’altitudine di 300-350 metri sul livello del mare. Sesto: 2,50 x 1,20 m.
Viene utilizzato il sistema di allevamento a a Guyot con 6/7 gemme per ceppo; bassa resa per ettaro.
La vendemmia si svolge a fine Ottobre, con le uve attaccate dalla Muffa Nobile.
Vinificazione: ammostamento: diraspamento e macerazione sulle bucce per 24 ore, successiva pressatura soffice, pulizia del mosto. La fermentazione si svolge a temperatura controllata. Cure: travasi. Il vino affina su feccia fine dopo fermentazione in serbatoio di acciaio.
Tani passito si presenta alla vista di colore giallo dorato intenso, al naso regala sentori di frutta secca. Minerale, dal gusto intenso lungo e persistente.
Vino da Dessert, si consiglia di servire alla temperatura di 10 °C.
La sua gradazione alcolica è di 15% Vol.
L’etichetta con le tipiche navicelle nuragiche che vanno e vengono in un mare “luminoso”, vuole simbolizzarne “la portata di ieri e quella, ci auguriamo sempre intensa e abbondante, di oggi”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.