Il Consorzio San Michele è nato nel 2013 per iniziativa di 4 soci, proprietari di vigneti per circa 10 ettari nella regione San Michele a Berchidda.
Il territorio è particolarmente vocato alla produzione di Vermentino di Gallura DOCG, si trova a 350 m. di altezza, alle pendici del Limbara, di origine granitica in disfacimento, è il terreno ideale per questa coltivazione.
Come si produce. La raccolta è eseguita esclusivamente a mano e l’uva, tenuta a temperatura controllata, pigiata entro 4/6 ore dal taglio, così da conservare al meglio le sue caratteristiche naturali. La vinificazione prevede una soffice pressatura, la fermentazione in acciaio a 15-16 gradi e 7-8 mesi di affinamento sui lieviti; dopo l’imbottigliamento (fine maggio) ulteriore affinamento di 2 mesi in vetro.
Tradizione e Natura. Obiettivo principale del Consorzio è un prodotto di alta qualità che esalti il carattere delle uve e della terra da cui proviene; per questo la vigna viene allevata puntando a contenere la produzione per ettaro al di sotto dei 70/75 quintali, grazie ad una sapiente potatura ed al controllato utilizzo dell’irrigazione di soccorso.