Il Consorzio San Michele è nato nel 2013 per iniziativa di 4 soci, proprietari di vigneti per circa 10 ettari nella regione San Michele a Berchidda. Il territorio è particolarmente vocato alla produzione di Vermentino di Gallura DOCG, si trova a 350 m. di altezza, alle pendici del Limbara, di origine granitica in disfacimento, è il terreno ideale per questa coltivazione. Consorzio San Michele
Classificazione | Vermentino di Gallura DOCG |
Uve | Vermentino in purezza. |
Zona di produzione | Località San Michele in agro di Berchidda. |
Vigneti | 10 ettari - allevamento a guyot ? sesto d'impianto: 2,5 m. x 1,00 m. - impianto a goccia per irrigazione di soccorso. |
Clima | Tipico mediterraneo caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate con significative escursioni termiche. |
Suolo | Sabbione da granito in disfacimento. |
Vendemmia | Tradizionale, manuele per salvaguardare integrità acini. |
Vinificazione | Criomacerazione degli acidi diraspati per 12/24 h. pressatura soffice e successiva chiarifica statica del mosto fiore. Fermentazione in acciaio a bassa temperatura (13-15 °C) per 10/15 giorni, affinamento sui lieviti per 7/8 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia per 2 mesi. |
Caratteristiche | Colore giallo paglierino con toni verdognoli. Un delicato profumo di fiori d'arancio e di macchia mediteranea, note fruttate di ananas e pompelmo. Delicato, di buona struttura, dove una leggera morbidezza abbianta a intense sensazioni minerali, frutto della sua sapidità e freschezza, lo rendono equilibrato ed elegante. Una gradevole sensazione amarognola caratterizza ulteriormente la sua tipicità. |
Accostamento al cibo | Indicato come aperitivo, ottimo con i crostacei, molluschi e frutti di mare, formaggi di media stagionatura e pecorino dolce, salumi dal gusto pieno ma delicato. |
Temperatura di Servizio | Temperatura di servizio 8-10 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.