Il Consorzio San Michele è nato nel 2013 per iniziativa di 4 soci, proprietari di vigneti per circa 10 ettari nella regione San Michele a Berchidda. Il territorio è particolarmente vocato alla produzione di Vermentino di Gallura DOCG, si trova a 350 m. di altezza, alle pendici del Limbara, di origine granitica in disfacimento, è il terreno ideale per questa coltivazione. Consorzio San Michele
Classificazione | Vermentino di Gallura DOCG |
Uve | Vermentino. |
Zona di produzione | Località San Michele, Berchidda (Olbia Tempio), Sardegna. |
Vigneti | 1,5 ettari, allevamento a guyot – resa di 50-60 ql/Ha, una volutamente diradata al momento opportuno per ottenere la migliore maturazione dei grappoli rimasti sulla pianta. Durante la vendemmia si effettua una ulteriore selezione dei grappoli. Impianto a goccia per irrigazione di soccorso. |
clima | Tipico mediterraneo caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate con significative escursioni termiche. |
Suolo | Sabbione da granito in disfacimento. |
Vendemmia | A fine settembre, tradizionale, conferimento in cassette e operazioni colturali al vigneto eseguite con grande cura: diradamento dell’uva prima dell’invariatura e selezione manuale alla vendemmia, destinando alla produzione del Superbia solo l’uva di eccellente qualità. |
Vinificazione | Le uve diraspate macerano a freddo per 48/72 ore, successivamente viene eseguita pressatura soffice, il mosto fiore fermenta lentamente a 11-12C° per 20 giorni circa. Affinamneto sui liviti e frequenti bâtonnage per 6/7 mesi. |
Gradazione alcolica | 14.5% Vol. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.