Localita Caraddu - Tempio Pausania

Davitha

La cantina Davitha di Francesco Mariotti nasce nel nord della Sardegna in Località Carradu, appena fuori Tempio Pausania.

Mappa Sardegna
Logo cantina Davitha di Francesco Mariotti

Davitha

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Tempio Pausania
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau - Pascale

I VINI DELLA CANTINA DAVITHA

Davitha Bianco

Davitha bianco è un assemblaggio di uve Vermentino al 95% e la restante parte è composta da altre varietà autoctone a bacca bianca, coltivate in località Caraddu a Tempio Pausania (495 mt slm). Le fermentazioni avvengono in maniera spontanea con i propri lieviti e parte del mosto rimane 6 giorni a contatto con le bucce, con rimontaggi manuali continui. Il resto della vinificazione avviene in acciaio e in botte grande di rovere dove il vino matura per 6 mesi. Dopo l’assemblaggio il vino riposa in bottiglia prima di essere commercializzato. Il vino non viene filtrato, l’unico componente esterno all’uva usato in vinificazione è la solforosa, in dosi minime. Nel bicchiere esprime il suo colore giallo intenso con riflessi dorati. Il naso è caratterizzato da sentori di erbe aromatiche fusi con toni eterei. In bocca è morbido ed elegante. La freschezza è ben equilibrata con le parti morbide e un leggero tannino accentua la struttura. A tavola trova nei frutti dei nostri mari il suo compagno ideale. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C

Davitha Rosato

Davitha Rosato è un vino ottenuto da oltre dieci varietà differenti di uve provenienti dai nostri vecchi vigneti coltivate in Tempio Pausania a 495 metri sul livello del mare. Nel suo primo anno di produzione (2019) nasce da un “gioco” di vendemmie e macerazioni: tre mosti fermentati con i propri lieviti si sono uniti in acciaio dove il vino ha maturato per 8 mesi. Dopo un passaggio in bottiglia di 3 mesi, il vino inizia ad essere commercializzato. Il vino non viene filtrato, l’unico componente esterno all’uva usato in vinificazione è la solforosa, in dosi minime.
Davitha Rosato si presenta alla vista di colore rosa ramato. Il naso è intenso dove spiccano varie note aromatiche varietali. La freschezza bilanciata con la rotondità ne fanno un vino piacevole, semplice di beva ma complesso di sensazioni. A tavola si si abbina a piatti di pesce complessi e strutturati, si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.

Davitha Rosso

Il Davitha Rosso è un vino ottenuto  da uve 90% Caricagiola e 10% Pascale, coltivate in località Caraddu a Tempio Pausania (495 mt slm) dalla Cantina Davitha di Francesco Mariotti. L'annata 2019 è caratterizzata da un clima molto favorevole che ha accompagnato i lavori in vigna senza ostacolarli. Le piogge sono sempre arrivate al momento giusto e pochissimi sono stati gli interventi fitosanitari, cosa che ha permesso di portare l’uva in cantina sana e alla giusta maturazione.
Le fermentazioni avvengono in maniera spontanea con i propri lieviti e il mosto rimane 40 giorni a contatto con le bucce, con rimontaggi continui. Il resto della vinificazione avviene in tonneaux da 550 lt, metà nuovi metà usati, dove il vino ha poi maturato per 6 mesi. Dopo un passaggio in bottiglia di 3 mesi, il vino inizia a essere commercializzato
Il vino non viene filtrato, l’unico componente esterno all’uva usato in vinificazione è la solforosa, in dosi minime. Nel bicchiere esprime il suo colore rubino con riflessi violacei. Il naso è intenso, sentori di ciliegia amarena, erbe aromatiche e toni tostati. La struttura spigolosa nonostante il corpo leggero ne fanno un vino di personalità. Poliedrico negli abbinamenti, si abbina con la selvaggina ma anche con i funghi tipici dei nostri boschi. Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.