Luras

Depperu

L'azienda vitivinicola Paolo Depperu e Figli si trova a Luras, in provincia di Olbia-Tempio, nel cuore della Gallura. I vigneti hanno una superficie di circa 15 ettari, di cui 12 ettari sono impiantati a Vermentino e 3 ettari a Nebiolo, situati a circa 400 metri sul livello del mare. Le viti sono allevate a spalliera con potatura a Gujot e cordone speronato.

Il terreno è derivante da disfacimento granitico a medio impasto, tendente al sabbioso. La qualità delle uve è da ritenersi eccellente, sia per la posizione pedoclimatica delle vigne, sia per la bassa produzione per ettaro che va ad ottenere e mediamente non supera i settanta quintali. Per l'ottenimento di una materia prima così importante, prima dell'allegagione si eliminano i germogli eccedenti, e prima dell'invaiatura si fa un diradamento dei grappoli.

Il vino di punta dell'azienda è il RUINAS, un bianco I.G.T. Colli del Limbara prodotto esclusivamente con uve vermentino al 100% dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli dal sapore amabile, grado alcolico 14,50%, è imbottigliato nella classica bordolese pesante di colore bianco.
L'azienda produce anche il KABARADIS, un vino rosso I.G.T. Nebiolo dei Colli del Limbara, dal colore rosso rubino con riflessi granati, grado alcolico 14,00%.

Mappa Sardegna
Logo Depperu

Cantina Depperu

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Luras
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Nebiolo

I VINI DELLA CANTINA DEPPERU

Tiu Paolo – Depperu

Tiu Paolo è un vino sardo rosso Colle del Limbara IGT ottenuto da uve Nebbiolo in purezza proveniente dai vigneti in Loc. Pedralza, Comune di Luras (Gallura, Nord-Est Sardegna), in collina a 500 mt. sul livello del mare, terreno derivante da disfacimento granitico con presenza di basalto e altre rocce effusive, tendente al sabbioso, lavorato meccanicamente in primavera ed in estate. È un nebbiolo di grande struttura dal colore rosso rubino con riflessi granati, ha un bouquet lungo , con note di frutti di bosco unite a sfumature floreali. Al gusto si presenta pieno, elegante e generoso, con giusta tannicità. Si accompagna alla cucina di carne ed ai formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C

Karabadis – Depperu

Karabadis è un vino sardo rosso Colle del Limbara IGT ottenuto da uve Nebbiolo in purezza proveniente dai vigneti vicino al paese gallurese di Luris (Sardegna). I vigneti del Karabadis sono cresciuti con il sistema di allevamento a spalliera e potati a cordone speronato su terreni da disfacimento granitico con presenza di basalto e altre rocce effusive, a medio impasto tendente al sabbioso. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, le uve vengono portate nel più breve tempo possibile in cantina, lavoro facilitato dalla vicinanza dell'azienda, dove si procede con la vinificazione. I grappoli vengono diraspati e pigiati per poi fermentare a una temperatura di controllata tra i 25 e i 28 °C mediante l'utilizzo di lieviti selezionati. La macerazione delle uve nel mosto si protrae per circa due settimane. Dopo la svinatura il vino viene liberato dai depositi fecciosi grossolani e subisce la fermentazione malolattica. Dopo un anno di affinamento in botti di rovere il vino viene filtrato e imbottigliato a freddo. Le bottiglie vengono tenute in cantina per circa 6-8 mesi prima della vendita. Karabadis è un vino di notevole struttura, si presenta alla vista di colore rosso rubino con riflessi granati. Sensazioni fruttate e floreali rendono complesso il bouquet, si percepiscono frutti di bosco e confettura di lamponi, rosa e viola. Al palato è secco, caldo, armonico, di persistenza piacevolmente tannica. A tavola si sposa con la grande cucina di carne, dal vitello o agnello al capretto arrosto. Ottimo con i formaggi stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Luris – Depperu

Luris è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG, ottenuto da sole uve Vermentino provenienti dai vigneti situati in Gallura allevati a spalliera con potatura a cordone speronato. Le uve nascono in collina a circa 350 metri sul livello del mare su terreni a disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso. I vigneti rendono mediamente poco meno di 90 quintali per ettaro. Le uve giunte al perfetto grado di maturazione vengono raccolte manualmente e portate in cantina, una struttura all’avanguardia, realizzata interamente con materiali e attrezzature in acciaio inox. Luris si presenta di un brillante giallo paglierinoAl naso è complesso e fine, si percepiscono eleganti sentori di fiori bianchi, agrumi, pesca bianca e melone bianco. In bocca è ampio e vellutato, di notevole freschezza e sapidità. A tavola si sposa con crudi di mare, crostacei e molluschi, primi e secondi a base di pesce. Servire alla temperatura di 8-10 °C.

Ruinas – Depperu

Ruinas è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Vermentino in purezza. Vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, ha un bouquet lungo, di particolare finezza, al gusto si presenta ampio, vellutato, con retrogusto caratteristico, da accompagnare alla grande cucina di mare. Vigneti situati nel cuore della Gallura, in collina a circa 350 metri s.l.m. Terreno derivante da disfacimento granitico, a medio impasto tendente al sabbioso, lavorato meccanicamente in primavera ed in estate. Viti allevate a spalliera con potatura a cordone speronato, distanti sulla fila 120 cm. e 250 cm. tra le file, concimate in autunno con fertilizzanti organici compostati. Dopo l’allegagione si eliminano i germogli eccedenti e prima dell’invaiatura si fa un diradamento dei grappoli. Trattamenti antiparassitari primaverili con sali di rame e zolfo, raramente sistemici. Produzione media sotto i 70 quintali per ettaro.