Loc. Baddarana - Telti

La Neula

Nella Sardegna gallurese “Neula” è il nome di un monte che svetta a poche centinaia di metri dai campi dove crescono i nostri ulivi, e dove i filari di viti si perdono verso l’orizzonte. Curiosando tra le cartografie antiche, si scopre che “Neula” è anche il nome di una strada, quella che serpeggia tra le campagne e arriva fino ai nostri terreni, eredità del nonno materno. Un nome, insomma, che racchiude in sé il legame con la propria terra e con i propri antenati. Il marchio La Neula nasce nel settembre del 2008 e si dedica alla produzione di olio, olive e vino. A questi prodotti abbiamo affiancato anche il miele e il liquore di mirto, uno dei simboli più tipici dell’enogastronomia sarda, realizzato secondo la ricetta tradizionale. Una scelta, quella di ampliare la varietà delle nostre produzioni, che risponde a un’esigenza di continuo miglioramento. In ogni prodotto “La Neula” potrete ritrovare sapori e profumi della Gallura, riservati al piacere dei veri intenditori e mantenuti intatti da tecniche di raccolta e lavorazione completamente naturali.

Mappa Sardegna
Logo La Neula

La Neula

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Loc. Baddarana - Telti
  • Vini, Liquori e Olio inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Cannonau

I VINI DELLA CANTINA LA NEULA

Olio Extravergine di Oliva Neula – La Neula

Il nostro olio extra vergine di oliva è un prodotto di grande qualità, ottenuto per molitura a freddo da olive raccolte da non più di ventiquattro ore. È caratterizzato da un bassissimo grado di acidità e si contraddistingue per l’aroma intenso di carciofo, con un gradevole retrogusto lievemente amaro e piccante. Caratterizzato da un colore giallo oro intenso dalle note verdi, si percepisce morbido al palato e con una buona fluidità con amaro e piccante in buona evidenza ma mai disarmonici.

Liquore di Mirto – La Neula

Il liquore di mirto, detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un popolare liquore sardo ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto mature. Il periodo migliore in cui gustarlo va dagli 1-2 mesi dopo la preparazione (per chi apprezza la pigmentazione nero-violacea e il gusto astringente), ai 6-15 mesi (per chi apprezza un liquore più amabile e vellutato). Per le sue proprietà, il Mirto di Sardegna s’inserisce fra i digestivi e pertanto va degustato dopo i pasti. Il modo migliore di apprezzarlo è consumarlo ghiacciato, versato da bottiglie tenute in congelatore.

Nonau – La Neula

Nonau è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau.

Neulas – La Neula

Neulas è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita - Vermentino di Gallura, ottenuto da uve Vermentino.