Nella Sardegna gallurese “Neula” è il nome di un monte che svetta a poche centinaia di metri dai campi dove crescono i nostri ulivi, e dove i filari di viti si perdono verso l’orizzonte.La Neula
Classificazione | Liquore di Mirto |
Il liquore di mirto, detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un popolare liquore sardo ottenuto per macerazione alcolica delle bacche di mirto mature. Il periodo migliore in cui gustarlo va dagli 1-2 mesi dopo la preparazione (per chi apprezza la pigmentazione nero-violacea e il gusto astringente), ai 6-15 mesi (per chi apprezza un liquore più amabile e vellutato). Per le sue proprietà, il Mirto di Sardegna s’inserisce fra i digestivi e pertanto va degustato dopo i pasti. Il modo migliore di apprezzarlo è consumarlo ghiacciato, versato da bottiglie tenute in congelatore.
Classificazione | Liquore di Mirto |
Nella Sardegna gallurese “Neula” è il nome di un monte che svetta a poche centinaia di metri dai campi dove crescono i nostri ulivi, e dove i filari di viti si perdono verso l’orizzonte.
Loc. Baddarana - Telti
La Neula
Denominazione |
Mirto di Sardegna |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.