Dal 1975 nell'incantevole tenuta Lu Beddu tra Mirti e Corbezzoli, Ulivi secolari e Ginepri profumatissimi viene coltivata con amore e passione la vite che da un frutto maturo al punto giusto e vinificato come da tradizione antica. Le nostre uve selezionate esaltano caratteristiche e profumi della Gallura tra mare e rocce incantevoli levigate dal vento e dal tempo.
INFORMAZIONI CANTINA
I VINI DELLA CANTINA LU BEDDU
Ruju – Lu Beddu
Ruju è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Colli del Limbara ottenuto da uve Merlot, Cabernet e Cannonau.
Vino di colore rosso rubino intenso con sfumature granata. Al naso si esprime subito un tocco fruttato di piccoli frutti rossi e mora decisamente elegante; ad un secondo esame si evidenziano piacevoli aromi speziati che armonizzano il risultato finale. Vino di facile beva, sapido, armonico. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 14-16 °C.
Novvèra – Lu Beddu
Novvèra è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, Cannonau di Sardegna, ottenuto da uve Cannonau.
Novvera è prodotto dal vitigno autoctono Cannonau. Inusuale per concentrazione, colore e tannicità, questo vino presenta un carattere moderno, di struttura e complessità sorprendenti per il territorio Gallurese. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16-18 °C.
Basilio – Lu Beddu
Basilio è un vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura, ottenuto da uve Vermentino.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante con sfumature verdognole. Sentori pronunciati di frutti a polpa bianca e profumi di ginestra; un elegante finale minerale completa l’armonia generale. Il gusto è pieno, morbido, con un’ottima acidità; finale lungo e pulito, chiude con un retrogusto gradevolmente amarognolo. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 10-12 °C.
Rhéna – Lu Beddu
Rhéna è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura, ottenuto da uve Vermentino.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verde luminoso. Spicca il fiore di mandorlo, seguito da note floreali quali biancospino e camomilla lasciando spazio ad un fondo vegetale. Il gusto risulta essere molto avvolgente, morbido e raffinato. La freschezza molto evidente ben si sposa con la struttura alcolica. Vino di grande corpo in finale lascia una piacevole persistenza. Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 10°-12°C.