Situata vicino al pittoresco villaggio medievale di Luogosanto, Siddura può essere considerata il cuore della Gallura, dove la nobile cultura del vino è antica come la storia della gente che, nel corso dei secoli...Siddùra
Classificazione | Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore |
Uve | Vermentino 100%. |
Anno di produzione | 2012. |
Provenienza | Siddùra, Luogosanto - Sardegna (Italia). |
Suoli d'origine | Granitici, sabbiosi e drenanti. |
Altimetria | 250 slm. |
Resa per ettaro | 60 q.li/ha. |
Sistema di allevamento | Guyot. |
Densita d'impianto | 5625 pianta/ha. |
Epoca di vendemmia | Tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre. |
Vinificazione | Le uve vengono raccolte a mano in cassette, dopo un'accurata scelta vengono pigiate delicatamente. Una macerazione pellicolare di alcune ore e le uve vengono pressate sofficemente. L'intera fermentazione alcolica viene svolta in barriques. |
Temperatura di fermentazione | 15-18 °C. |
Durata della fermentazione | 10-12 giorni. |
Affinamento | 9 mesi in barriques di rovere francese a grana fine della foresta di Allier. |
Epoca di imbottigliamento | Settembre dell'anno successivo alla vendemmia. |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Capacità evolutiva | 6 anni. |
Colore | Giallo oro, solare. |
Naso | Intenso e complesso, nota di crosta di pane, note balsamiche e floreali, sentori di timo e di miele. |
Palato | Armonico, elegante e raffinato, con un finale di vaniglia e miele d'acacia. |
Abbinamento | Antipasti a base di pesce, risotto alla marinara, culurgiones di patate e menta, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggio di media stagionatura. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.