Situata vicino al pittoresco villaggio medievale di Luogosanto, Siddura può essere considerata il cuore della Gallura, dove la nobile cultura del vino è antica come la storia della gente che, nel corso dei secoli...Siddùra
Classificazione | Vermentino di Gallura D.O.C.G. |
Uve | Vermentino 100%. |
Anno di produzione | 2012. |
Provenienza | Siddùra, Luogosanto – Sardegna (Italia). |
Suoli d'origine | Granitici, sciolti e drenanti. |
Altimetria | 250 slm. |
Resa per ettaro | 70 q.li/ha |
Sistema di allevamento | Guyot. |
Densita d'impianto | 5625 pianta/ha |
Epoca di vendemmia | Prima metà di Settembre. |
Vinificazione | Le uve vengono rigorosamente raccolte a mano in cassette. Dopo la diraspatura e una breve macerazione con le bucce, si fa una pressatura soffice. La fermentazione del vino avviene in tini di acciaio. |
Temperatura di fermentazione | 13-15 °C |
Affinamento | Feccia nobile in tini d'acciaio. |
Epoca di imbottigliamento | Febbraio dell'anno successivo alla vendemmia. |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Capacità evolutiva | 1-2 anni. |
Colore | Giallo paglierino. |
Naso | Delicato profumo di fiori d'arancio e acacia. |
Palato | Fresco e sapido con gradevole delicatezza e finezza. |
Abbinamento | Aperitivi, con tutte pietanze di mare, formaggi a pasta molle. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.