Arzachena

Surrau

Una passione per la viticoltura antica e radicata. Un legame vivo con la propria terra che diventa oggi ancora più forte con la fondazione di una cantina che prende il nome dalla rigogliosa vallata di ArzachenaSurrau. Nasce così, dall'entusiasmo di una famiglia, la cantina Surrau, un’impresa giovane figlia di un territorio dalla grande tradizione enologica, immersa nel mezzo del vigneto che fa da sfondo alla strada che da Arzachena conduce alla Costa Smeralda. La vocazione turistica del territorio si sposa oggi con l’antica vocazione di una terra che da sempre nutre la vite per generare un corposo vino. In questa terra nascono oggi grandi vini rossi e bianchi dalla coltivazione di vitigni autoctoni e internazionali di grande carattere.

La Cantina Surrau domina una proprietà di oltre 53 ettari di terreno ricoperto in buona parte da vigneti. Il progetto interpreta la cantina come luogo di lavoro che trasforma un prodotto della terra attraverso processi visibili che ne garantiscono genuinità e qualità. Il progetto nasce da una ricerca armoniosa tra costruzione e natura. L’edificio è infatti caratterizzato da una sequenza di facciate trasparenti e muri in pietra locale che si fondono con la terra. L’uso del vetro è funzionale verso l’esterno all’esaltazione del paesaggio, verso l’interno alla suggestione dell’attività enologica.

L’organizzazione degli spazi è disposta secondo una sequenza di sale operative, sale degustazione e sale espositive cercando l’ottimizzazione degli spazi legati alla lavorazione con metodi di vinificazione moderni e processi di lavorazione e conservazione visibili. Setti in legno frangisole lungo tutte le facciate dell’edificio conferiscono all’ambiente, attraverso la luce indiretta, un’atmosfera protetta per i vini e suggestiva per il visitatore.

Anno di fondazione

2001

Superficie vitata

50 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

-

Mappa Sardegna
Logo Surrau Società Agricola

Surrau

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Arzachena
  • Vini inseriti: 15
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Muristellu.
  • Azienda aperta per degustazioni: Si
  • Percentuale export: 20%
  • Lingue parlate in azienda: Italiano - Inglese - Francese - Spagnolo

I VINI DELLA CANTINA SURRAU

Rosè – Surrau

Ottenuto da uve Vermentino in purezza, cresce in un ideale clima mediterraneo. Tra fine agosto e la prima settimana di settembre si colgono a mano i frutti della vendemmia. Dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata. Il vino riposa poi sino alla primavera successiva. Dopo la rifermentazione in bottiglia, la maturazione si completa con minimo 18 mesi di permanenza sui lieviti e 2 mesi dopo la sboccatura. Colore giallo paglierino intenso, con perlage fine e persistente. Profumo elegante con sentori di crosta di pane, tipici del metodo classico. Al palato, grande struttura ma fresco, minerale e con buona acidità.

Millesimato – Surrau

Millesimato è un spumante Brut - Metodo Classico - Millesimato. È un vino dalla forte personalità, che sa prendersi i suoi spazi, a cominciare dai vigneti allevati a spalliera con potatura a Guyot, distanti 100 cm l’uno dall’altro e 250 cm tra le file. Ottenuto da uve di Vermentino in purezza, coltivate nel cuore delle soleggiate colline di Arzachena, cresce in un ideale clima mediterraneo. Tra fine agosto e la prima settimana di settembre si colgono a mano i frutti della vendemmia, lasciati riposare per tre mesi in silos di acciaio dopo una pressatura soffice delle uve, che mantiene intatti gli aromi prima della fermentazione a temperatura controllata. La maturazione si completa grazie a quattordici mesi di permanenza sui lieviti.

Sole di Surrau – Surrau

Sole di Surrau è un vino passito ottenuto da uve Vermentino prodotto dalla cantina Surrau di Arzachena. Dalla valle di Surrau, inondata di sole e di luce, un vino dolce, da meditazione. Ottenuto da uve Vermentino appassite su graticci dopo la vendemmia. Il colore è giallo intenso, tendente al miele. I profumi sono ricchi di note vegetali mediterranee e mielose che si fondono al gusto avvolgente e persistente. Ottimo in abbinamento a dolci secchi e con formaggi piccanti ed erborinati.

Sole Ruju – Surrau

Ottenuto da uve Cannonau raccolte a mano nell’ultima decade di Ottobre e lasciate appassire completamente su graticci. La fermentazione avviene a contatto con le bucce in vasche di acciaio a temperatura controllata per 15 giorni, dopodiché viene trasferito in fusti di rovere da 500 litri di secondo/terzo passaggio dove evolve per 12 mesi. Dal colore rosso rubino carico, con leggeri riflessi granata, profumo intenso e ricco di note mediterranee. Al gusto si presenta morbido, pieno e intenso, con un buon equilibrio e dal lungo finale. Accompagna crostate di frutta rossa, dolci tipici secchi e al miele.

Rosè Cannonau – Surrau

Rosè è un vino rosato Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Cannonau provenienti dai vigneti di proprietà della Cantina Surrau. I vigneti nascono su terroir a disfacimento granitico a medio impasto, tendente al sabbioso e allevati a spalliera (Guyot) con una resa di circa 80 quintali per ettaro. Le uve giunte al perfetto grado di maturazione vengono raccolte, rigorosamente a mano solitamente durante la prima decade di settembre. La pressatura è soffice, di uve intere in parte non diraspate e la chiarifica statica a freddo. La macerazione a freddo molto breve. La fermentazione alcolica del mosto avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 14-16°C. Rosè Cannonau di Sardegna DOC si presenta alla vista di un bel rosa tenue con sfumature corallo. Al naso è ampio ed avvolgente, con sentori fruttati di ribes e fragole. Al palato è secco e pieno, fruttato, di buona struttura, fresco e sapido, con morbidezza a equilibrare e a dare rotondità. Vino da abbinare ad antipasti magri, carni bianche, crostacei e molluschi. Ottimo come aperitivo. Si consiglia di servire alla temperatura di 8 °C.

Barriu – Surrau

Barriu è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto dalla vinificazione di uve Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Muristellu, con una macerazione delle bucce nel mosto protratta per circa tre settimane. Si è affinato per dodici mesi in fusti di rovere francese e dopo l’imbottigliamento sosta in vetro per alcuni mesi, per rivelare ai nostri sensi tutta la sua personalità. Rosso rubino molto intenso, quasi granato. Sentori di frutti rossi maturi e di confetture. Note vegetali di macchia mediterranea. Elegante, morbido e molto persistente. Lungo il finale. Vino da arrosti importanti, carni alla griglia, formaggi a pasta semidura.

Sincaru Riserva – Surrau

Sincaru Riserva è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da sole uve Cannonau prodotto dalla cantina Surrau di Arzachena. Le uve giunte al perfetto grado di maturazione vengono selezionate e raccolte rigorosamente a mano e portate in cantina dove verranno pigiate previa diraspatura ed inviata nei fermentini in rovere di Slavonia di medie dimensioni. La fermentazione alcolica dura circa 15 giorni con temperature che non superano mai i 28°C. In questa fase la macerazione è a cappello emerso con frequenti rimontaggi. Viene poi prolungata post fermentazione per altri 15-20 giorni a cappello sommerso. Dopo la svinatura, il vino ancora velato, viene mantenuto a 18°C per facilitare la malolattica. Terminata questa fase il vino ottenuto può passare all’affinamento in botti di rovere di Slavonia con capacità media (30 HL). La fase di affinamento in legno dura minimo 12 mesi dopo la quale, con opportune degustazioni, si deciderà la messa in bottiglia. Prima dell’imbottigliamento viene lasciato alcuni mesi in vasche di cemento di piccole dimensioni, per essere poi trasferito in bottiglia dove rimarrà minimo sei mesi ad una temperatura costante di circa 15°C Sincaru Riserva Cannonau di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore rosso rubino con tenui riflessi granata, al naso regala intensi profumi di marasca con note speziate che ricordano la macchia mediterranea. In bocca è morbido, caldo, pieno, vellutato ed avvolgente. Vino da abbinare a piatti di carne e ai formaggi stagionati. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Sincaru – Surrau

Sincaru è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau. È un vino dal colore rosso rubino con tenui riflessi granati, ha un profumo intenso di frutti rossi e con note di macchia mediterranea. In bocca è morbido, caldo, pieno. Si abbina ai piatti di carne e ai formaggi stagionati.

Surrau – Surrau

Rosso Surrau è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto dalla vinificazione di uve Cannonau, Carignano, Cabernet Sauvignon e Muristellu È un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Ha un bouquet intenso, persistente, con sentori di frutta matura, leggere note speziate e di macchia mediterranea. Al gusto è caldo, con buon equilibrio acido-tannico, buona struttura e persistenza gustativa. Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrostite, formaggi a pasta semigrassa di media stagionatura.

Rosso Juannisolu – Surrau

Rosso Juannisolu è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Carignano. Vino di colore rosso violetto, dal profumo di macchia mediterranea. Al palato si presenta asciutto. ottimo con salumi e formaggi freschi e stagionati. Servire alla temperatura di 18 °C.

Cannonau Juannisolu – Surrau

Cannonau Juannisolu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau. Vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi granati, dal sentore di frutti rossi e macchia mediterranea. Al palato risulta caldo morbido e intenso. Ottimo con primi e secondi piatti di carne saporiti. Servire alla temperatura di 18 °C.

Sciala VT Vendemmia Tardiva – Surrau

Sciala VT, Vendemmia Tardiva è un Vermentino di Gallura DOCG prodotto dalla cantina Surrau di Arzachena ottenuto da sole uve Vermentino. Il vino nasce dalle uve del fratello “Sciala Vermentino DOCG SUPERIORE, selezionate accuratamente e raccolte tardivamente una volta giunte al perfetto grado di maturazione. I vigneti nascono su terreni derivanti da disfacimento granitico a medio impasto tendente al sabbioso e vengono allevati a spalliera con potatura a Guyot. Dopo la diraspatura, le bucce vengono tenute a contatto col mosto per 12/24 ore ad una temperatura inferiore ai 10 °C. La fermentazione alcolica avviene per metà in vasche di cemento dove evolverà per sette mesi in presenza dei propri lieviti e per metà in botti di rovere francese, non tostate, di grandi dimensioni a temperatura controllata intorno ai 16-18 °C. L’assemblaggio delle due parti evolve in vasche di acciaio e vasche in cemento di piccole dimensione per 6 mesi, a contatto con le proprie fecce fini (batonnage). Sciala Vendemmia Tardiva Vermentino di Gallura DOCG si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è intenso, regala note di frutta esotica e macchia mediterranea. In bocca è morbido, lungo e persistente, si percepiscono sentori fruttati e nuances minerali A tavola si sposa con la grande cucina di pesce, particolarmente indicato con pesci al sale, zuppe e formaggi. Servire alla temperatura di 12-14 °C

Vermentino Juannisolu – Surrau

Vermentino Juannisolu è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino di Gallura. Vino di colore giallo paglierino carico, Dal profumo fruttato ricco ed avvolgente, dal sapore morbido ed elegante.Ottimo con primi piatti di pesce, tradizionali o di cucina creativa. Servire alla temperatura di 10 °C.

Branu – Surrau

Branu è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino. Branu: la Primavera, che con la sua brezza porta in vigna il profumo del mare e della macchia mediterranea. Vino dal colore giallo paglierino brillante. Profumo intenso, con note fruttate e minerali. Il sapore è lungo e persistente sapido e intenso. Ideale come aperitivo e ottimo in abbinamento con frutti di mare, primi e secondi piatti di pesce.

Sciala – Surrau

Sciala è un vino bianco Superiore a Denominazione di Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino di Gallura. È un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Ha un bouquet intenso con note di frutta esotica. In bocca è morbido, lungo e persistente, con sentori vegetali e note minerali. Vino da primi piatti con pesci, pesci al sale, carni bianche, formaggi freschi a pasta molle.