Arzachena

Tenuta Mintou

Un azienda giovane, ma con radici lontane nel tempo, che ha saputo riproporre tecniche di produzione legate alla tradizione, per garantire la qualità e il rispetto che merita uno dei grandi doni della nostra isola, il mirto.

La nostra Tenuta è situata nella Valle di Surrau nel Comune di Arzachena, in un angolo incontaminato dove ancora si respira l’atmosfera affascinante di un tempo.

E’ in questo posto speciale, ricco di storia e tradizioni che abbiamo creato la nostra azienda, dove non coltiviamo solo la terra, ma anche un sogno, quello di emozionare e stupire i palati più esigenti con un liquore che racchiude i sapori e i profumi più misteriosi della Sardegna.

Amore per la propria terra, passione e sacrifico danno vita al nostro liquore. Questi siamo noi, questo è il nostro mirto, un prodotto che racconta la nostra storia, in luogo dove la storia non si è mai fermata.

Mappa Sardegna
Logo Tenuta Mintou

Tenuta Mintou

INFORMAZIONI LIQUORIFICIO

  • Dove siamo: Arzachena
  • Liquori inseriti: 2

I LIQUORI DELLA TENUTA MINTOU

Liquore di Mirto Barrique – Tenuta Mintou

Lumoru è un Liquore di Mirto barricato ottenuto da bacche selvatiche di mirto sardo selezionate raccolte a mano. Affinato in botti di ginepro si presenta alla vista di colore rosso rubino con riflessi violacei, sapore selvatico, armonioso e fruttato, profumo delicato di ginepro. Si caratterizza per il gusto fine e vellutato. Il Ginepro delle botti esalta al massimo la struttura sontuosa e inimitabile del più sardo dei liquori. Il tutto secondo la filosofia della Tenuta Mintou che mira a valorizzare i frutti di una territorio immerso in una natura dai colori e dai profumi ineguagliabili.

Mutu – Liquore di Mirto – Tenuta Mintou

Mutu è un Liquore di Mirto prodotto con solo bacche spontanee di mirto sardo presenti in grande quantità all’interno dell’azienda. Mutu Liquore di Mirto si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei, sapore armonioso e fruttato, profumo penetrante. Fare un ottimo mirto significa per noi rispettare le tecniche tramandateci dai nostri avi, rispettando rigorosamente ogni passo della produzione. Per la produzione del nostro mirto vengono utilizzate solo bacche spontanee, presenti in grande quantità all’interno della nostra azienda, le quali crescono e maturano secondo i tempi che la natura scandisce. Nel periodo tra Novembre e Gennaio vengono raccolte manualmente, al fine di preservarne l’integrità e la qualità. Dopo la raccolta, che avviene alle prime luci del mattino, le bacche vengono subito ripulite e conferite all’interno di tini in acciaio dove viene aggiunto l’alcool. Dopo un periodo di macerazione le bacche vengono separate dall’infuso. Subito dopo avviene la spremitura della materia prima vegetale necessaria per recuperare il gusto e l’essenza del prodotto. Una volta completata la preparazione dell’infuso si procede con l’unione di acqua e zucchero che andranno ad unirsi all’infuso stesso. Il resto del procedimento è fatto di manualità e tempi che custodiamo gelosamente.