Luras

Tenuta Muscazega

Una Vigna sognata e realizzata nel paesaggio incontaminato dei Colli del Monte Limbara che si staglia all’orizzonte Ingentilito dalle varie sfumature color pastello, rosa, violetto, grigio che assumono le sue aguzze rocce di granito con il variare della luce...

Luci ed ombre... sughere contorte sembrano inseguirsi tra pascoli e campi di fieno, macchie di olivastri centenari incurvati dal Maestrale, geometrie di muri a secco interrotti da cespugli di corbezzoli, more, agrifogli, fichi... profumi di macchia, mirto, ginepro... sotto un pero selvatico un cavallo pascola in compagnia di un asino... fiori di cardo blu... in cielo, lontano, un falco plana in picchiata...

Qui circondata da questa meravigliosa natura si trova la storica Azienda di "MUSCAZEGA" situata nel cuore della Gallura, nord-est della Sardegna, tra i Comuni di Luras, Nuchis e Tempio Pausania. La Tenuta si estende su circa quaranta ettari ed è circondata dai ruscelli Minnisio e San Paolo superato da un suggestivo ponticello di epoca romana "Ponte Nughes"!

Il nome sardo "muscazega" (che sta per "mosca cieca") dà ora il nome al vino Nebbiolo I.G.T. che vi viene prodotto in purezza ed anche al suo Vermentino D.O.C.G.

L’antico edificio padronale o Stazzu Gallurese, risale ai primi dell’ottocento così come le vecchie stalle. Nel 2006 la proprietaria ne ha ripresa la conduzione e con grande passione ha ristrutturato l’Azienda trasformandola da alcuni anni in Azienda Vitivinicola, omaggio a questa terra granitica dove i vitigni del Nebbiolo I.G.T., importato dal Piemonte circa 200 anni fà, hanno trovato il terreno propizio ad esaltare tutte le loro proprietà. Terra d'elezione anche per il Vermentino D.O.C.G. universalmente riconosciuto per le sue caratteristiche come il vino bianco più puro ed originale della Sardegna.

Mappa Sardegna
Logo Tenuta Muscazega

Tenuta Muscazega

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Luras
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Nebbiolo e Vermentino

Galleria Fotografica

I VINI DELLA TENUTA MUSCAZEGA

Nughes – Tenute Muscazega

Nughes è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura, prodotto dalla Tenuta Muscazega, ottenuto da sole uve Vermentino. Le uve del Vermentino Nughes sono accuratamente selezionate sia in vigna, sia in cantina, dove viene svolta una pigiatura soffice con diraspatura. Le uve fermentazione in acciaio inox con macerazione pellicolare per 16 ore a temperatura controllata. Decantazione statica e fermentazione con lieviti selezionati. Maturazioneaffinamento e stabilizzazione si svolgono in vasche di acciaio inox, per poi proseguire con la filtrazione prima dell’imbottigliamento e ulteriore affinamento in bottiglia fino alla commercializzazione. Nughes Vermentino si presenta alla vista di colore giallo paglierino. Al naso regala sentori di frutta a pasta bianca, mela, pesca, con lievi nuances agrumate, fresco, fragrante e sapido con note di fiori di gelsomino ed erbe aromatiche insieme, lo rendono piacevole ed equilibrato nonostante il tenore alcolico. Finale lungo. A tavola si sposa perfettamente con la grande cucina di mare, ma non solo, da provare con i formaggi, anche a pasta molle. Del Vermentino DOCG Nughes vengono prodotte 4000 bottiglie. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Lunas – Tenute Muscazega

LUNAS antico nome di Villa Lauras ai tempi del Giudicato di Gallura, poi Luras. Questo vino che viene prodotto in purezza al 100% nella Tenuta Muscazega deriva da una scelta delle migliori uve nebbiolo in campo, in seguito sottoposto a lungo affinamento in barriques di rovere e per un altro anno in bottiglia: color granato intenso, con riflessi arancioni, profumo speziato, asciutto e morbido al palato gran vino da gustare religiosamente. Si consiglia di aprire la bottiglia mezz'ora prima e di servirlo ad una temperatura di 18°C

Disizu – Tenute Muscazega

Disizu è un vino rosso sardo Colli del Limbara IGT, ottenuto da uve 100% Nebbiolo e prodotto dalla Tenuta Muscazega di Luras. Le uve nebbiolo del vino Nughes vengono selezionate accuratamente durante la vendemmia, per poi essere sottoposte ad un’ulteriore cernita in cantina, prima della pigiatura soffice con diraspatura. Maturazione e affinamento si svolgono interamente in vasche di acciaio, per almeno un anno, per poi affinare in bottiglia per almeno tre mesi prima di essere messo in commercio. Disizu Nebbiolo è un vino di colore rosso rubino intenso, regala al naso sentori di frutti rossi maturi, con lievi note erbacee, vegetali, anice stellato, liquirizia in evidenza. In bocca un tannino giovane, non aggressivo, lungo, persistente di buon carattere, gusto pieno ed avvolgente. Da abbinare a tavola con la cucina mediterranea, salumi ed affettati, formaggi a pasta dura. Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C in calici ampi per favorire una corretta ossigenazione. Del Nebbiolo IGT Disizu vengono prodotte 6500 bottiglie.