Calangianus

Tenute Paltusa

La Cantina Tenuta Paltusa nasce nella regione storica della Gallura, in Località Valentino, Agro di Calangianus in Sardegna.

I vigneti della Tenuta Paltusa sono situati a 400 metri sul livello del mare, esposti a sud-est, all’interno di un anfiteatro di granito e foreste di lecci, querce, corbezzoli, ginepri, mirto e cisto.

Spazi incontaminati e ben arieggiati, patrimonio sotto la tutela della forestale gallurese.

Il suolo è granitico, molto minerale e ricco di scheletro. Non necessita di alcuna irrigazione, grazie alle numerose falde acquifere, che influenzano le correnti, creando la giusta ventilazione e un microclima ideale.

La terra viene trattata esattamente secondo la tradizione, la vigna è coltivata a spalliera bassa e potata a Guyot, senza diserbo.

Una scelta che, attraverso un percorso di studio e ricerca, garantisce al vino il massimo della naturalezza e della qualità.

La Tenuta Paltusa attualmente produce un vino bianco fermo Vermentino di Gallura DOCG, Superiore in purezza dal nome, Paltusa.

Anno di fondazione

-

Superficie vitata

4 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Tenuta Paltusa

Tenuta Paltusa

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Calangianus
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Vermentino

I VINI DELLA CANTINA CASTIGLIA

Paltusa – Tenuta Paltusa

Paltusa è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG Superiore ottenuto da uve Vermentino in purezza provenienti dall’agro di Calangianus in Sardegna.

I quattro ettari di vigneto nascono su terreno granitico, molto minerale, ricco di scheletro e falde acquifere, allevati a guyot, con una resa di 50/60 quintali per ettaro. L’uva viene volutamente diradata al momento opportuno.

L’uva cresce in un terroir dal clima tipico mediterraneo, caratterizzato da piogge primaverili e autunnali, estati calde e ventilate, con significative escursioni termiche.

Una volta giunta a una leggera surmaturazione, è vendemmiata a mano, selezionata con cura e poideraspata.

In cantina la fermentazione è attivata a temperature controllate in silos d’acciaio, successivamente viene eseguita la pressatura soffice; il mosto fiore fermenta lentamente, a 11-12 °C per 20 giorni circa. 

L’affinamento avviene sui lieviti e frequenti bâtonnage per 6/7 mesi.

Paltusa Vermentino di Gallura DOCG Superiore si presenta alla vista di colore giallo-verde paglierino, all’esame olfattivo è pieno e avvolgente, con note di frutta matura e profumi mediterranei. Caratteristiche che ritroviamo anche nel gusto, piacevolmente sapido, ma fresco.

A tavola si sposa perfettamente con crostacei, molluschi e frutti di mare, primi piatti di mare, carni bianche e pesci al forno; ma anche formaggi a media stagionatura. 

Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.