La storia della nostra azienda vinicola in Sardegna parte da lontano, da quando, nei primi anni 20 del ‘900 in Barbagia, la famiglia Gregu... ...si dedica, per più di novant’anni, alla coltivazione della vite e alla produzione di vino per il consumo domestico o per essere venduto sfuso in paese e nei dintorni.Tenute Gregu
Classificazione | Cannonau di Sardegna DOC |
Uve | 100% Cannonau |
Terreno | Da disfacimento granitico |
Sistema di allevamento delle viti | A cordone |
Epoca di vendemmia | Fine settembre – inizio di ottobre |
Modalità di raccolta | Manuale in cassette |
Vinificazione | E uve sono messe a macerare nel mosto in fermentazione per circa 2 settimane a temperatura naturale (24-26°C). Dopo la fermentazione su lieviti selezionati, il vino viene travasato in botti di media capienza per la fermentazione malolattica. Dopo alcuni travasi il vino viene imbottigliato. |
Affinamento | Inizialmente in acciaio e quindi in bottiglia |
Note sensoriali | Colore rubino intenso con riflessi violacei, profumo tipico che ricorda i frutti rossi, la confettura di ciliegie, le more e i frutti di bosco. In bocca è caldo, morbido, pieno, intenso e suadente. |
Accostamenti al cibo | Da abbinare a carni rosse, arrosti, cacciagione e formaggi stagionati |
Temperatura di servizio | 18° C |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.