Olbia

Tenute Olbios

Tenute Olbios è una nuova cantina, ma con un preciso progetto di sviluppo, che persegue l’obiettivo della qualità in maniera sicuramente originale e probabilmente esclusiva: i giovani proprietari, infatti, non producono solo per il mercato, anche se è là che il vino è ovviamente destinato, ma producono soprattutto per il gusto di creare i vini che essi stessi vorrebbero avere il piacere di bere. Una scelta di vita, quindi, oltre che professionale. Tenute Olbios, come nei dettami della più alta qualità, provvede totalmente in proprio dalla cura della pianta, alla vendemmia, fino all’imbottigliamento.

Le metodologie utilizzate in campo e in cantina sono quelle tipiche dell’alta qualità, che utilizza tecniche e criteri che oggi contraddistinguono le aziende cosiddette “biologiche”: limitatissimi trattamenti alle piante - seguiti direttamente dalla titolare Daniela, agronomo esperto nell’allevamento della vite - raccolta delle uve rigorosamente a mano e vinificazione al momento della vendemmia. La cantina si trova alle porte di Olbia, immersa in 50 ettari di splendidi vigneti, a pochi passi dall’aeroporto Venafiorita, in vista dell’ isola di Tavolara che si staglia maestosa proprio di fronte al lato est della cantina, mentre dalle finestre del lato ovest si può scorgere il castello di Pedres, che sorge a qualche centinaio di metri.

Anno di fondazione

2003

Superficie vitata

60 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Tenute Olbios

Tenute Olbios

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Olbia
  • Vini inseriti: 4
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Bovale e Cannonau.
  • Lingue parlate in azienda : Italiano, Francese e Inglese

I VINI DELLE TENUTE OLBIOS

Bisso – Tenute Olbios

Bisso è un vino Spumante Bianco Metodo Classico VSQPRD, ottenuto da uve Vermentino. Questa prima produzione di 3500 bottiglie è frutto di un lungo studio sulle metodologie di spumantizzazione francesi e sui segreti di diverse "ricette" non facilmente carpibili. Ci ha condotto fin qui sopratutto una passione per questo antico e affascinante metodo e la convinzione che si sarebbe espresso ottimamente anche applicato ad un vino proveniente da uve Vermentino. La nostra lavorazione ha seguito i dettami più puri di questo metodo: il suo lungo affinamento ha ammorbidito le asperità del Vermentino e ne ha nobilitato le qualità; la rifermentazione in bottiglia e il lento remuage ne hanno esaltato profumi e toni, figlio prima della natura e poi dell'uomo. Le sensazioni provate alla vista del suo colore oro e della prima spuma furono quelle di avere ottenuto un prodotto fine ed impalpabile come un prezioso tessuto. Il suo nome deriva da questo e da un profondo amore per la nostra terra, la Sardegna e le sue tradizioni antiche e magiche. Una di queste è la lavorazione del bisso: la seta del mare.

Nessuno – Tenute Olbios

Nessuno è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Colli del Limbara, ottenuto da uve Bovale e Cannonau. Nessuno proviene da tre tipologie di uve rosse dei nostri vigneti vinificate separatamente. La particolare e moderna tecnica di vinificazione utilizzata è tesa all'estrazione massima di aromi e profumi varietali al fine di ottenere un vino integro, corposo ed importante, dalla lunga vita. Ha gusto pieno ed elegante, deciso e vellutato, importante struttura tannica ben bilanciata dal caldo alcol e dalla presenza di morbida glicerina. In seconda battuta si apprezzano note di liquirizia e cacao, finale lungo ed appagante. Si accompagna a piatti importanti come quelli a base di carne rosse, formaggi e risotti. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

In Vino Veritas – Tenute Olbios

In Vino Veritas è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Vermentino in purezza. Vino Veritas: "nel vino c'è la verità" vino corposo ed importante frutto di un lungo affinamento volto alla ricerca costante che la nostra cantina ama fare sul Vermentino per cogliere ed estrapolare le sue molteplici qualità. Questo vino, prodotto in un numero di bottiglie limitato proviene dalla vendemmia di una zona circoscritta dei nostri vigneti, caratterizzata da un terreno estremamente sabbioso, non irriguo ed esposto al maestrale. Ciò ha consentito una sana e naturale sovramaturazione dei grappoli sulla pianta ed una elevata concentrazione di aromi e profumi. Da subito abbiamo deciso di riservare questa partita per i nostri estimatori. Il lungo affinamento è stato necessario per ottenere un vino bianco, evoluto ed integro, molto strutturato e longevo.

Lupus in Fabula – Tenute Olbios

Lupus in Fabula è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita, Vermentino di Gallura Superiore ottenuto da uve Vermentino in purezza. Un vermentino vinificato in purezza, prodotto con tutta la cura, la pazienza e l'attenzione che solo la passione vera può dare. Un vermentino dai profumi intensi, dal sapore pieno e dalla lunga persistenza in bocca come nel naso: profumo di frutti esotici e fiori caratteristici della macchia mediterranea. Aroma fruttato dove spiccano l'amarena e la scorza di arancia matura, per finire con il tipico, leggero amarognolo del vermentino.
E proprio la passione, unita alla volontà di preservare e proteggere tutta la qualità, gli aromi e le sensazioni del Lupus in fabula, ha portato alla scelta, molto particolare, dell’innovativo sistema di chiusura: in vetro. Un sistema dove anche la gestualità dell’apertura (senza cavatappi) assume una ritualità diversa, nuova ma già complessa e affascinante. Anche questo particolare rispecchia la ricercata semplicità che si riscontra in ogni scelta delle Tenute Olbios. I quantitativi sono comunque, e per scelta, limitati.