Al rientro dal fronte, dopo la fine della Grande Guerra nel 1919, Loe coronò il sogno della sua vita. Impiantò, in località “Sa Conca” a Berchidda, un piccolo vigneto nella terra dove aveva trascorso la sua giovinezza.Tenute Sa Conca
Classificazione | Vermentino di Gallura D.O.C.G. Superiore |
Provenienza | Località Sa Conca in agro di Berchidda (OT), nel versante sud del monte Limbara, produzione 50-60 quintali per ettaro. |
Suolo | Granitico di limitata profondità, ricco di scheletro costituito da sabbione granitico in degradazione, sciolto, acido, povero di sostanze nutritive. bassissima ritenzione idrica. |
Uve | Vermentino 100%, vigneto con più biotipi tradizionali. |
Clima | Mediterraneo, piovosità media in primavera ed autunno, estati lunghe e calde con forti escursioni termiche. |
Maturazione | In cantina 4-6 mesi. |
Vinificazione | In bianco, con macerazione prefermentativa di 5 ore in pressa. |
Vendemmia | Tradizionale, manuale alla fine di Settembre quando le uve hanno completato la maturazione e presentano un?ottimale gradazione zuccherina. |
Età vigneti | 14 anni. |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera con sistema di potatura Guyot. |
Colore | Giallo paglierino, riflessi verdognoli. |
Olfatto | Ricco, intenso, delicate note di fiori bianchi e frutta esotica. |
Gusto | Secco, pieno, sapido e minerale, equilibrato, armonioso, buona struttura, particolarmente fine, elegante, gradevole amarognolo a fin di bocca. |
Conservazione | Temperatura costante 14° C, umidità 75%, no luce, bottiglia orizzontale. |
Servizio | Calice slanciato di buona ampiezza - Temperatura 8-10° C. |
Accostamenti al cibo | Si accompagna a piatti di mare mediterranei ed internazionali. Perfetto se abbinato con ostriche, tartare di pesce e sushi. Eccellente con i formaggi freschi. Ottimo come aperitivo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.