La Maddalena

Tenute Santa Maria

Tenuta Santa Maria evoca un luogo quasi incredibile che conserva e regala l’espressione più pura e autentica della Sardegna; Un’isola dell’Arcipelago de La Maddalena incastonata come una gemma rara in un braccio di mare talmente azzurro e cristallino da essere definito il Manto della Madonna, un luogo quasi sacro per la sua bellezza e la sua delicatezza, un equilibrio talmente perfetto da essere un parco nazionale protetto, accessibile solo via mare o in elicottero, un rifugio incontaminato e di valore inestimabile, solo per occhi e passi in grado di apprezzarlo e rispettarlo. Questo mondo e queste sensazioni sono ciò che i Fondatori di Tenute di Santa Maria, innamorati dell’ isola e appassionati ricercatori di eccellenze nascoste, vogliono portare alle vostre labbra con questo Bianco Santa Maria, un vino destinato a chi lo sa apprezzare e onorare e che, una volta stappato, racconterà all’anima e ai sensi la storia della sua origine.

Mappa Sardegna
Logo Tenute Santa Maria

Tenute Santa Maria

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: La Maddalena
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale Sardo, Monica e Nebbiolo

I VINI DELLE TENUTE SANTA MARIA

Santamaria – Tenute Santa Maria

Santamaria è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi ottenuto da un blend di diverse masse di vini provenienti dai migliori terroir del nord est della Sardegna, selezionate al fine di comporre un vino unico, armonico e complesso, in grado di rappresentare il meglio della vitivinicoltura Sarda.

143 – Tenute Santa Maria

Connubio tra due terre, da una parte la Sardegna con i suoi vitigni autoctoni dell’entroterra (Cannonau, Bovale Sardo e Monica) dall'altra il Piemonte con i suoi storici Cru, Barolo e Cannubi dove si trovano i vini a base Nebbiolo. Ne vengono prodotte solo 653 bottiglie l’anno.