Tenuta Santa Maria evoca un luogo quasi incredibile che conserva e regala l’espressione più pura e autentica della Sardegna... ...un’isola dell’Arcipelago de La Maddalena incastonata come una gemma rara in un braccio di mare...
La Maddalena
Tenute Santa Maria
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Varietà autoctone sarde. |
Provenienza | Nord Est Sardegna. |
Sistema di allevamento delle viti | Spalliera con potature a guyot e cordone speronato. |
Clima | Clima tipicamente mediterraneo, ventilato, con buone escursioni termiche. |
Vendemmia | Vendemmia manuale in cassetta effettuata al mattino nelle ore più fresche, tra la seconda e la terza decade di Settembre. |
Vinificazione | Per ogni singola massa, macerazione delle bucce a freddo per 2 ore prima della pressatura; decantazione statica del mosto fiore per 24 ore; spillatura del mosto pulito e conseguente avvio della fermentazione spontanea condotta a 16 °C in serbatoi d’acciaio. |
Affinamento | N serbatoi d’acciaio per 8 mesi sur lies con continui battonage peril 70% della massa. In botti di rovere da500 ht per il restante 30%. Ulteriore affinamento in bottiglia di 3mese prima della commercializzazione. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.