Olbia

Tenute Tavolara

La cantina Tenute Tavolara è una giovane realtà della Sardegna situata a Olbia, città costiera nel nord-est dell'isola, nella subregione storica della Gallura.

Produce attualmente tre vini, un bianco da uve Vermentino, un rosso da uve Cannonau e un rosato proveniente dal Basso Sulcis da uve Carignano.

Mappa Sardegna
Logo Tenute Tavolara

Tenute Tavolara

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Olbia
  • Vini inseriti: 3
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Carignano e Cannonau.

I VINI DELLE TENUTE TAVOLARA

Bolostris – Tenute Tavolara

Bolostris è un vino rosso Cannonau di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Cannonau in purezza coltivate su terreno granitico in Gallura.

Le uve Cannonau vengono sottoposte a criomacerazione per 48 ore con successiva classica macerazione per 8-10 giorni in contenitori inno ad una temperatura di 24-26 °C. 

Bolostris si presenta alla vista di colore rosso rubino, al naso è  etereo, ampio con note vinose e frutti scuri. Al palato si presenta pieno e sapido, con note persistenti. Si presta a lunghi invecchiamenti. 

Sposo perfetto per il pecorino e formaggi stagionati, piatti ricchi e strutturati di primi, carni rosse e selvaggina 

Servire in calice ampio alla temperatura di 18-20 °C. Si consiglia di stappare 20-30 minuti prima di servirlo. 

Torroilè – Tenute Tavolara

Torroilè è un vino rosato Carignano del Sulcis Rosè a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto dalle uve Carignano in purezza coltivate nel basso Sulcis, Sardegna. Le vigne sono allevate a Guyot nascono su terreno calcareo-argillosi. Vinificazione in bianco di uve rosse con una breve macerazione pellicolare, pressatura soft, fermentazione a temperatura controllata di circa 16°C. Affinamento in serbatoio d'acciaio con frequenti batonnage per circa quattro mesi, affinamento in bottiglia. Rosato da uve Carignano dai delicati profumi floreali, si percepiscono sentori di frutta a bacca rossa e bucce di agrumi, il sapore è fresco, sapido e armonioso. A tavola ottimo con i primi piatti di gusto delicato, insaccati, carni bianche e formaggi freschi e semistagionati. Speciale accostato a zuppe di pesce, crostacei e primi piatti di mare. Si consiglia di degustare in calice di buona ampiezza ad una temperatura di circa 10 °C.

Donu Reale – Tenute Tavolara

Donu Reale è un Vermentino di Sardegna a Denominazione cli Origine Controllata, ottenuto da uve Vermentino in purezza coltivate su terreno granitico in Gallura, Sardegna.  

Le uve vengono sottoposte a vinificazione in bianco, con pressatura soft, fermentazione in acciaio inox a 18° C. con affinamento in bottiglia. 

Il Vermentino Donu Reale delle Tenute Tavolara si presenta alla vista color giallo paglierino con riflessi smeraldo. Profumo ricco ed aromatico con sentori dei fiori della macchia mediterranea. Gusto ben strutturato, secco, morbido note di frutta. 

Trova la sua migliore espressione con i prodotti del mare, dal pesce ai crostacei ma si può amare anche con aperitivi, carni bianche e formaggi 

Si consiglia di degustarlo utilizzando un calice di buona ampiezza ad una temperatura di circa 10-12 °C.