San Teodoro

Tenuta Teo D'Oro

La cantina Tenuta Teo D'oro nasce in Sardegna in provincia di Olbia-Tempio a poche centinaia di metri dal mare di San Teodoro.

La bellezza del territorio non è l’unico vantaggio. Infatti questa posizione si rivela ideale per dare una connotazione unica al terreno, caratterizzato prevalentemente da disfacimento granitico, argilla e pietra: la struttura ideale per una vite.

È grazie a questo che si stabilisce una stretta comunicazione tra la pianta ed il  terroir, che ne racconta le particolarità.

Mappa Sardegna
Logo Tenuta Teo D'oro Sardegna

Tenuta Teo D'Oro

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: San Teodoro
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Vermentino

I VINI DELLA TENUTA TEO D'ORO

Filtra per vitigno

Theo – Tenuta Teo D’Oro

Theo è un vino bianco fermo Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino, prodotto dalla cantina Tenuta Teo D’oro di San Teodoro in Sardegna.

Theo Vermentino di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore giallo paglierino. Al naso il suo bouquet è ampio e complesso.

Ad un agrumato iniziale seguono sentori di fiori bianchi, pesca, a pola gialla infine erbe mediterranee.

Un vermentino profondamente legato al territorio di San Teodoro, nato dalle nostre uve migliori e dal gusto avvolgente e vibrante, con centro bocca pieno e di sostanza e un finale elegante ed equilibrato. 

Si consiglia di degustare alla temperatura di 8-10 °C.

Origina – Tenuta Teo D’Oro

Origina è un vino bianco Isola dei Nuraghi IGP, ottenuto da uve Vermentino prodotto dalla cantina Tenuta Teo D’Oro di San Teodoro in Sardegna. Le uve nascono nei vigneti su terreno a disfacimento granitico, sul livello del mare. I vigneti hanno una densità d’impianto di 4500 piante per ettaro con una carica d’uva per ceppo di 1.5 KG. La raccolta delle uve si svolge durante la prima decade di settembre a mano in cassette di 15kg. In cantina prima della spremitura l’uva rimane nelle cassette in cella frigo fino a raggiungere zero gradi centigradi per un’estrazione completa dei precursori aromatici. La vinificazione avviene in acciaio a 18 gradi centigradi e dura circa 10 giorni. Il vino affina 3 mesi in agitazione sulle fecce e un mese in bottiglia. Origina Vermentino IGP si presenta alla vista di colore giallo paglierino. Al naso regal un fruttato intenso con sentori di pesca, melone, e ananas e fiori d’acacia. In bocca è Sapido e salino con un centro bocca pieno ed esuberante ed un finale lungo e disteso. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.