Sardegna e Veneto: dal connubio di due terre ricche di tradizione e cultura, sapientemente amalgamate, nasce una giovane realtà vitivinicola: l’azienda Vigneti Zanatta. La zona della Gallura, in Sardegna è caratterizzata da roccia granitica levigata dal vento, dalla pioggia e dal mare e da terreni, magri e poco fertili, ma lascia spazi, verso nord, ad ampie zone coltivate a vigna. E qui, Bruno Zanatta, giovane enologo trevigiano nel 1975 inizia la sua carriera maturando una profonda conoscenza del territorio e della terra sarda.
Trascorsi trent’anni la sua passione, ormai consolidata si trasforma, con accanto il figlio Marco, in quella che oggi è considerata una vera e propria realtà che si estende su di una superficie di oltre 100 ettari: nasce l’azienda di famiglia. I primi 16 ettari acquistati nelle 2003 in zona collinare a 300 metri slm, vengono destinati a vigneti delle varietà Vermentino e Cannonau. Sempre nel gallurese, nel comune di Olbia, nel 2005 vengono acquistati altri 90 ettari e qui con pazienza, dedizione e amore, anno dopo anno vengono piantati oltre 60 ettari. E’ proprio in questa zona che si concentra la vera produzione di Vermentino di Gallura DOCG e Cannonau di Sardegna DOC.
Nel 2008 il ciclo produttivo si è completato con la realizzazione della cantina di vinificazione, Dedizione, esperienza e professionalità contraddistinguono l’impegno quotidiano e tenace dell’azienda che propone vini ricercati, dimostrando come lo spazio di due terre apparentemente distanti dia vita ad una tradizione vitivinicola d’eccellenza.