Olbia

Vigneti Zanatta

Sardegna e Veneto: dal connubio di due terre ricche di tradizione e cultura, sapientemente amalgamate, nasce una giovane realtà vitivinicola: l’azienda Vigneti Zanatta. La zona della Gallura, in Sardegna è caratterizzata da roccia granitica levigata dal vento, dalla pioggia e dal mare e da terreni, magri e poco fertili, ma lascia spazi, verso nord, ad ampie zone coltivate a vigna. E qui, Bruno Zanatta, giovane enologo trevigiano nel 1975 inizia la sua carriera maturando una profonda conoscenza del territorio e della terra sarda.

Trascorsi trent’anni la sua passione, ormai consolidata si trasforma, con accanto il figlio Marco, in quella che oggi è considerata una vera e propria realtà che si estende su di una superficie di oltre 100 ettari: nasce l’azienda di famiglia. I primi 16 ettari acquistati nelle 2003 in zona collinare a 300 metri slm, vengono destinati a vigneti delle varietà Vermentino e Cannonau. Sempre nel gallurese, nel comune di Olbia, nel 2005 vengono acquistati altri 90 ettari e qui con pazienza, dedizione e amore, anno dopo anno vengono piantati oltre 60 ettari. E’ proprio in questa zona che si concentra la vera produzione di Vermentino di Gallura DOCG e Cannonau di Sardegna DOC.

Nel 2008 il ciclo produttivo si è completato con la realizzazione della cantina di vinificazione, Dedizione, esperienza e professionalità contraddistinguono l’impegno quotidiano e tenace dell’azienda che propone vini ricercati, dimostrando come lo spazio di due terre apparentemente distanti dia vita ad una tradizione vitivinicola d’eccellenza.

Anno di fondazione

2007

Superficie vitata

120 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino e Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Vigneti Zanatta

Vigneti Zanatta

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Olbia
  • Vini inseriti: 8
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Cannonau.
  • Percentuale Export: 80%
  • Lingue parlate in azienda : Italiano e Inglese

I VINI DELLE CANTINA VIGNETI ZANATTA

Kelu – Vigneti Zanatta

Kelu è un vino spumante Millesimato Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino, prodotto dalla cantina Vigneti Zanatta di Olbia. Le uve provengono dai vigneti dell'est della Sardegna. In cantina la vinificazione si svolge in bianco con pressatura soffice e fermentazione. Kelu spumante Millesimato Vermentino di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore giallo paglierino chiaro. Il sapore è tipicamente fruttato, gradevole e leggero. Ha un profumo intenso, persistente, ampio ed etereo. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Marimò – Vigneti Zanatta

Marimò è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, prodotto in Sardegna dalla Cantina Vigneti Zanatta. Marimò Isola dei Nuraghi IGT è un vino dal dal colore rosso rubino chiaro e brillante, tendente all'amaranto con l'invecchiamento, al naso è intenso e gradevole, vinoso, fragrante con sentori di mora e note di mandorla, mentre al palato rivela una buona sapidità, di corpo e morbido. Marimò è un vino rosato ottenuto da uve di produzione nella zona di Olbia ed esprime il fascino del vino tipico e caratteristico che proviene da terreni vicini al mare. Il suo colore cerasuolo è brillante e presenta un vino dai profumi di rosa, di piccoli frutti rossi, agrumi e di macchia mediterranea. A tavola perfetto con i più svariati piatti tipici sardi, crostacei e aperitivi di crostacei. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Renarossa – Vigneti Zanatta

Renarossa è un vino rosso Monica di Sardegna DOC, ottenuto da uve Monica prodotto dalla cantina Vigneti Zanatta di Olbia in Sardegna. Renarossa Monica di Sardegna è un vino dal colore dal colore rosso rubino chiaro e brillante, tendente all'amaranto con l'invecchiamento, al naso è intenso e gradevole, vinoso, fragrante con sentori di mora e note di mandorla, mentre al palato rivela una buona sapidità, di corpo e morbido. Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Tararà – Vigneti Zanatta

Tararà è un vino Cannonau di Sardegna DOC Riserva, prodotto dalla cantina Vigneti Zanatta di Olbia in Sardegna. Tararà si presenta alla vista di colore rosso granata, al naso i piacevoli  sentori di frutta matura e le note di rovere tostato e vaniglia ne esaltano i profumi intensi. In bocca è intenso, strutturato, persistente ed equilibrato. A tavola si sposa con secondi a base di carne e selvaggina, ottimo con i formaggi stagionati. La fermentazione si svolge in acciaio, per poi essere trasferito in barrique di rovere per otto mesi per poi terminare l’affinamento in bottiglia. Si consiglia si servire alla temperatura di 18-20 °C.

Salana – Vigneti Zanatta

Salana è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC, prodotta dalla cantina Vigneti Zanatta, ottenuto da uve Cannonau provenienti dal territorio della Gallura in Sardegna. Vinificazione: briomacerazione per 2 giorni e successiva macerazione tradizionale per 8-10 giorni in contenitori inox ad una temperatura di 24-26°C. Salana Cannonau di Sardegna DOC si presenta alla vista di colore granato vivace, ha profumo intenso, persistente, ampio ed etereo. Il Cannonau di Sardegna sopporta lunghi invecchiamenti. Va conservato in una cantina fresca, a temperatura costante e buia. A tavola Ideale con piatti molto strutturati quali le carni rosse, la selvaggina da penna e da pelo, ottimo anche con formaggio pecorino. Servire ad una temperatura di circa 18-20°C. La sua gradazione alcolica è di 13,5% Vol.

Le Saline – Vigneti Zanatta

Le Saline è un vino bianco sardo Vermentino di Gallura DOCG Superiore, ottenuto da una selezione di uve Vermentino surmature proveniente dalle zone più sassose e sabbiose dei vigneti della cantina Zannata. La fermentazione inizia in acciaio per poi terminare in barrique per circa 12 mesi. Le Saline Vermentino di Gallura DOCG Superiore si presenta alla vista di colore giallo paglierino intenso e dal profumo di frutta matura ed esotica. A tavola si sposa perfettamente ai grandi piatti della cucina di mare, ma anche risotti e formaggi a lunga stagionatura. Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.

Renadoro – Vigneti Zanatta

Renadoro è un vino bianco sardo Vermentino di Gallura DOCG ottenuto da uve Vermentino provenienti dai vigneti situati in Gallura della Cantina Vigneti Zannata. Il vino viene vinificato in bianco con pressatura soffice e fermentazione a 18 °C in contenitori di acciaio inox. Renadoro è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, morbido. caratteristico, equilibrato e ben strutturato. Da servire alla temperatura di 8-10 °C. Conservare a 15-18 °C. La sua gradazione alcolica è di 13.5% Vol.

Orion

Orion è un vino bianco Vermentino di Sardegna DOC, ottenuto da uve Vermentino 100% proveniente dai vigneti situati in Gallura. Vinificato in bianco con pressatura soffice e fermentazione a 18 °C in contenitori di acciaio inox. Orion Vermentino di Sardegna DOC si presenta di colore paglierino, con riflessi verdognoli, profumo tipicamente aromatico fine ed elegante, sapore equilibrato, morbido, di buona struttura. Va conservato in una cantina fresca, temperatura costante, buia, senza rumori e odori. Ideale come aperitivo o con il pesce in genere. Eccezionale con i crostacei. Il vino dovrà essere servito ad una temperatura di circa 10-12°C. La sua gradazione alcolica è di 13,5% Vol.