Loiri Porto San Paolo

Vini Mura

L'Azienda Mura nasce nel 1979 ad opera di Filippo Mura nel comune di Loiri Porto San Paolo, a pochi chilometri dalla città di Olbia. Il luogo si presenta suggestivo, al centro di una splendida vallata favorevolmente condizionata da un microclima unico, solcata, per tutta la sua estensione, dal fiume "La Castagna".

Il vigneto esteso per circa 20 ettari, presenta varietà differenti di viti autoctone selezionate per qualità. Essenzialmente la produzione si basa su uve CannonauVermentino, e Bovale sardo. Nel corso del tempo la passione per la vitivinicoltura viene "ereditata" dai fratelli Mura, figli del fondatore, che, con instancabile dedizione, hanno potuto raggiungere traguardi di rilievo nel panorama enologico nazionale e internazionale. Attualmente l'Azienda vanta diversi riconoscimenti di portata internazionale con la partecipazione dei propri prodotti ai concorsi enologici più prestigiosi.

Anno di fondazione

1979

Superficie vitata

20 ettari

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Vini Mura

Cantina Mura

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Loiri Porto San Paolo
  • Vini inseriti: 7
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Cagnulari e Vermentino

I VINI DELLA CANTINA VINI MURA

Prisma – Vini Mura

Prisma è un vino rosso Cannonau di Sardegna DOC ottenuto da uve Cannonau in Purezza, prodotto dalla Cantina Vini Mura di Loiri-Porto San Paolo in Sardegna. Le uve vengono fatte macerare 5 giorni a bassa temperatura. Il vino viene fatto affinare 6 mesi in serbatoi di acciaio. Cortes Cannonau è un vino fresco e giustamente tannico. Si consiglia di servire alla temperatura di 16 °C. La sua gradazione alcolica è di 13% Vol.

Cortes – Vini Mura

Cortes è un Vino rosso a Denominazione d’Origine Controllata - Cannonau di Sardegna ottenuto da uve Cannonau. Cortes dal Logudorese: tenuta, appezzamento.

Baja – Vini Mura

Baja è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Colli del Limbara ottenuto da uve Cannonau e Carignano. Le uve del Baja nascono nei terreni argillosi a disfacimento granitico, in cantina il mosto rimane a contatto con le bucce per circa 8 giorni. L’affinamento si svolge in legno (tonneaux e barriques di rovere francese) per 10-12 mesi e successivamente in bottiglia per altri 9 mesi. Da servire alla temperatura di 16 °C. La sua gradazione alcolica è di 14% Vol.

Sienda 10 Anni – Vini Mura

Sienda il Decennio è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG Superiore ottenuto da uve vermentino prodotto per il decimo anno di produzione. Le uve nascono dai vigneti di oltre 40 anni su suolo argilloso a disfacimento granitco. Il mosto rimane a contatto con le bucce per dieci ore a 4 °C.  Affinamento: 6 mesi di batonnage in serbatoi di acciaio e tini di legno. Affinamento in bottiglia per un anno. Da servire alla temperatura di 12 °C. La sua gradazione alcolica è di 14.50% Vol.

Sienda – Vini Mura

Sienda è un Vino bianco a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita ottenuto da Uve Vermentino di Gallura. Sienda dal sardo: tesoro.

Cheremi – Vini Mura

Cheremi è un Vino bianco a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita ottenuto da uve Vermentino di Gallura. Cheremi dal sardo: amami, desiderami.

Prisma Vermentino – Vini Mura

Prisma Vermentino è un vino bianco Vermentino di Sardegna D.O.C. ottenuto da uve Vermentino in purezza prodotto dalla cantina Vini Mura, fresco e di bassa gradazione alcolica. Il vino affina 3 mesi in serbatoi di acciaio. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C. La sua gradazione alcolica è di 13% Vol.