Calangianus

Vinicola Tamponi

L'azienda vitivinicola Tamponi è sicuramente la più longeva della nostra provincia Gallura, ma anche la prima in Sardegna nello spumante moscato con metodo classico e tra le prime in Italia.

Plinio e Franco Tamponi sono oggi gli eredi di una storia molto interessante, iniziata nell'anno 1925, quando il padre Tito fondò la prima "casa vinicola degli spumanti" della Sardegna, utilizzando il metodo "champenois", metodo classico. In quell'anno, infatti, Tito, appena laureato in Agraria all'Università di Bologna, iniziò ad occuparsi di vini, localizzando le attività negli scantinati del caseggiato scolastico (allora Scuola dell'Avviamento Industriale del Sughero) a Calangianus.

Nei primi anni inizia, a produrre un moscato spumante, con uve dell'omonimo vitigno, prodotte nella zona di Tempio Pausania, ottenendo un vino molto pregiato, gentile e molto profumato. Il vino, tuttavia, seppur di pregio, incontra difficoltà commerciali e, inoltre, i viticoltori erano restii ad innestare moscato perché avaro di produzione e soggetto a tutte le malattie. Quindi, in quel periodo, trova re uve moscato in quantità notevole era impossibile.
Decise pertanto di dedicarsi alla produzione di spumante, usando come materia prima "uva bianca comune" e gassificando con anidride carbonica industriale. I risultati furono sconfortanti per cui dovette abbandonare anche questa produzione. Nel 1929 iniziò la produzione di un nuovo spumante, utilizzando un uvaggio di tre ottimi vitigni: il Tokai, il Vermentino e il ritagliato ed applicando il metodo classico.

Mappa Sardegna
Logo Vinicola Tamponi

Vinicola Tamponi

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Calangianus
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Vermentino e Chardonnay

I VINI DELLA CANTINA VINICOLA TAMPONI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Spumante Metodo Classico Demi-Sec – Vitivinicola Tamponi

Il vino bianco Spumante Metodo Classico Demi Sec della cantina Vitivinicola Tamponi è ottenuto da uve Vermentino e Chardonnay prodotto in Sardegna dai vigneti situati nelle colline nei dintorni di Calangianus.

Uno Spumante Demi Sec dal colore giallo paglierino, con spuma evanescente. Perlage fine e persistente con profumi freschi e delicati.

Caratterizzato da una lunga fermentazione in bottiglia, con l'utilizzo di uve bianche selezionate, provenienti dalle vigne poste in alta Gallura a 400 metri sul livello del mare, località Riccinu-Manisfalata (San Leonardo), allevate a Guyot con produzione limitata a di 50 quintali per ettaro.

Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Janus – Vitivinicola Tamponi

Janus è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG, ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, prodotto dalla cantina Vitivinicola Tamponi a Calangianus in Sardegna. Janus è un vino Vermentino fine ed equilibrato, con aromi di frutta matura e polpa bianca e floreali. accompagnate da note di erbe aromatiche che richiamano la macchia mediterranea. Si mostra gentile al palato attraverso la sua morbidezza e la sua leggera acidità. A tavola perfetto con con zuppe di pesce o piatti a base di crostacei. Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C.

Rosè Spumante Metodo Classico Demi-Sec – Vitivinicola Tamponi

Rosè è un vino spumante di qualità interamente prodotto a Calangianus, con metodo classico da uve Nebbiolo dalla cantina Vitivinicola Tamponi in Sardegna. Un vino Rosè caratterizzato da una lunga fermentazione con successivo affinamento di almeno 15 mesi in bottiglia. Frutto di una accurata selezione di uve della varietà nebbiolo, provenienti dalle vigne poste in alte collina ad allevate a Guyot con produzione limitata a 50 quintali per ettaro. La sua gradazione alcolica è 12.5% Vol. Si consiglia di degustare a una temperatura compresa tra i 10 e i 12 °C.

Spumante Metodo Classico Brut – Vitivinicola Tamponi

Spumante Metodo Classico Brut è ottenuto da uve Vermentino e Chardonnay raccolte con vendemmia manuale nel mese di settembre, a seconda della stagione. Spumante Metodo Classico Brut di colore giallo paglierino, con spuma evanescente. Perlage fine e persistente con profumi freschi e delicati. Caratterizzato da una lunga fermentazione in bottiglia, con l'utilizzo di uve bianche selezionate, provenienti dalle vigne poste in alta Gallura a 400 metri sul livello del mare, località Riccinu-Manisfalata (San Leonardo), allevate a Gujot con produzione limitata di 50 ettolitri per ettaro. Si consiglia di degustare alla temperatura di 8-10 °C.

Kustera – Vitivinicola Tamponi

Kustera è un vino bianco è a Vermentino di Gallura DOCG, ottenuto da sole uve Vermentino prodotto dalla cantina Vitivinicola Tamponi di Calangianus in Sardegna. Le uve provengono dalle colline nei dintorni di Calangianus a 400 metri sul livello del mare, località Riccinu-Manisfalata (San Leonardo). Kustera Vermentino di Gallura DOCG è un vino dal colore giallo paglierino, dai profumo di frutta matura, agrumati e floreali. In bocca è equilibrato con morbida acidità. A tavolo si accompagna a  zuppe di pesce o piatti a base di crostacei. Si consiglia di degustare alla temperatura di 8-10 °C.