Cabras

Azienda Agricola Francesco Atzori

Azienda Vinicola e Olearia di antica tradizione familiare con terreni vocati alla coltivazione degli ulivi e del vitigno Vernaccia di Oristano.
E' inserita in un territorio di interesse naturalistico e di particolare bellezza paesaggistica che riporta ampie testimonianze dell'epoca prenuragica, nuragico fenicio, punica e romana.
L'azienda ha una superficie di 60 ettari dei quali tredici sono vigneti con uve autoctone e adeguata cantina di trasformazione, sette sono ulivati con proprio impianto di molitura delle olive.

Le tecniche colturali praticate, ispirate alla metodologia dei lontani fondatori, fanno si che i prodotti della Azienda Agricola Atzori siano assolutamente genuini e di qualità. Produce in quantitativi limitati nel rispetto dell'ambiente e della natura.

Mappa Sardegna
Logo Azienda Agricola Francesco Atzori

Azienda Agricola Francesco Atzori

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Cabras
  • Vini inseriti: 5
  • Vitigni coltivati: Vernaccia

I VINI DELLA AZIENDA AGRICOLA FRANCESCO ATZORI

Filtra per denominazione
Filtra per vitigno

Nieddera Rosato – Azienda Agricola Francesco Atzori

Nieddera è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Valle del Tirso, ottenuto da uve Nieddera e da altre uve autoctone. Vino di colore rosato tenue, carminio con riflessi violacei, dal profumo delicato, intenso e fruttato. Al palato si presenta secco, vivace, ma equilibrato. Si abbina perfettamente a zuppe e grigliate di pesce, minestre antipasti e carni bianche.

Nieddera – Azienda Agricola Francesco Atzori

Nieddera è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Valle del Tirso. Vino ottenuto da un armonico uvaggio delle rosse autoctone "Nieddera e Cannonau", dopo una soffice spremitura della vinaccia parzialmente fermentata con interruzione della macerazione al giusto punto di colore. Vino di colore rubino carico, con riflessi aranciati, odore vinoso caratteristico fruttato; il sapore è asciutto, forte e incisivo; la gradazione alcolica varia dai 12 ai 14% Vol, con una buona acidità. Sopporta bene l'invecchiamento in botti di rovere, si accompagna felicemente con antipasti, carni bianche, salumi e arrosti. E' un vino indicato per grigliate di anguille e dei famosi muggini, pescati negli stagni oristanesi. Servire ad una temperatura di 16-18 °C stappando la bottiglia almeno un'ora prima della mescita.