Azienda Vinicola e Olearia di antica tradizione familiare con terreni vocati alla coltivazione degli ulivi e del vitigno Vernaccia di Oristano. E' inserita in un territorio di interesse naturalistico e di particolare bellezza paesaggistica che riporta ampie testimonianze dell'epoca prenuragica, nuragico fenicio, punica e romana.Azienda Agricola Francesco Atzori
Classificazione | I.G.T. - Valle del Tirso |
Uve | Nieddera 85% e 15% uve rosse autoctone. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. |
Provenienza | E' un vitigno di antichissime origini, la cui diffusione è limitata alla bassa Valle del Tirso, in particolare al territorio del comune di Cabras. Praticamente in via di estinzione è stato riscoperto dall'Azienda Atzori attualmente uno dei pochi produttori di Nieddera Rosso. |
Suolo | Sabbioso, leggermente argilloso. |
Sistema di allevamento delle viti | Guyot semplice. |
Vinificazione | Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione con macerazione delle bucce per 12gg. |
Affinamento | 8/12 mesi parte (50%) in barriques di primo e secondo passaggio, e parte (50%) in botti di rovere da hl 25, e almeno 6 mesi in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino carico, con riflessi granata, limpido. |
Profumo | Intenso e persistente con sentori di vaniglia e amarena. |
Gusto | Asciutto, caldo, leggermente tannico ma armonico. |
Accostamenti al cibo | Tutte le pietanze di carni rosse, ottimo con la cacciagione e i formaggi di media stagionatura. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C, stappando la bottiglia almeno un'ora prima della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.