San Nicolò d'Arcidano

Azienda Agricola Lotta

L’Azienda Vitivinicola Lotta nasce in Sardegna a San Nicolò d’Arcidano, piccolo paese racchiuso tra le catene del Monte Linas e del Monte Arci in Provincia di Oristano.

I vigneti dell’Azienda Vitivinicola Lotta nascono sul livello del mare su terreni prevalentemente sabbiosi; la coltivazione avviene a lotta integrata (sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale) mentre la vendemmia si svolge rigorosamente a mano.

La storia della Azienda Lotta, ebbe inizio con la lavorazione delle vigne di famiglia, dapprima per uso domestico e successivamente nel 2010 con la nascita dell’azienda vera e propria e l’acquisizione di ulteriori vigneti.

Rispetto e tutela del territorio sono alla base della filosofia dell’Azienda Vitivinicola Lotta, qualità più che grande quantità: la produzione annua attualmente si attesta sulla diecimila bottiglie.

Anno di fondazione

2010

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

-

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Azienda Agricola Lotta

Azienda Agricola Lotta

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: San Nicolò d'Arcidano
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Vermentino, Merlot, Bovale, Syrah e Carignano

I VINI DELL'AZIENDA AGRICOLA LOTTA

Linnaris – Azienda Agricola Lotta

Linnaris è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Merlot, Bovale, Syrah e Carignano.

Linnaris si presenta alla vista i  colore rosso rubino intenso, dal gusto forte e persistente.

A tavola si sposta con piatti a base di terra, carni alla brace e selvaggina, salumi e formaggi stagionati.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C, la sua gradazione alcolica è di 14.5% Vol.

Snarci – Azienda Agricola Lotta

Snarci è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, Vermentino di Sardegna, ottenuto da uve Vermentino, prodotto dall’Azienda Agricola Lotta di San Nicolo D’Arcidano.

Ottimo Vermentino da aperitivo, a tavola si sposta con piatti a base di pesce e frutti di mare ma anche formaggio e piatti a base di carne.

Si consiglia di servire alla temperatura di 8-10 °C, la sua gradazione alcolica è di 14% Vol.