Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.Azienda vinicola Contini Attilio
Classificazione | I.G.T. - Isola dei Nuraghi. |
Uve | Nieddera - Caddiu - altri vitigni autoctoni. |
Provenienza | E' un vitigno di antichissime origini, la cui diffusione è limitata alla bassa Valle del Tirso, in particolare al territorio del Comune di Cabras. Praticamente in via d'estinzione, è stato riscoperto dall'Azienda Contini, attualmente l'unico produttore di Nieddera Rosso. |
Suolo | Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose e ciottolose. |
Altitudine | 50 - 100 metri s.l.m. |
Esposizione | In prevalenza Est. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. |
Sistema di allevamento delle viti | Alberello e spalliera a Guyot. |
Vinificazione | Pigiadiraspatura e pressatura soffice, macerazione delle bucce per 8-10 giorni e fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | 10-12 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio e almeno 6 mesi in bottiglia. |
Colore | Rosso rubino, con sfumature granata. |
Profumo | Di grande souplesse il balsamo frutto-spezie colto all'olfatto; intenso, con vinosità ben definita e sentori di prugna matura e ciliegia. |
Gusto | Ciliegia nera e prugna, susina nera e visciola, assiemate e miscelate in un gusto-aroma morbido, dolcemente speziato dal legno. |
Accostamenti al cibo | Si accompagna a grandi arrosti, selvaggina e formaggi saporosi e piccanti. |
Temperatura di servizio | 16-18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.