Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.Azienda vinicola Contini Attilio
Classificazione | I.G.T - Tharros. |
Uve | Vernaccia 80% - Vermentino 20% - altri vitigni tradizionali. |
Provenienza | Una tra le più pregiate zone viticole della bassa Valle del Tirso, compresa tra Cabras e Baratili. |
Suolo | Terreno alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso. |
Altitudine | Pochi metri s.l.m. |
Esposizione | In prevalenza Est. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. |
Sistema di allevamento delle viti | Impianti ad alberello di vigne adulte. |
Vinificazione | In bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio per la Vernaccia, in barriques per il Vermentino. |
Affinamento | Maturazione del vino parte in barriques, e parte in vasche di acciaio o cemento vetrificato, insieme ai suoi lieviti, con periodici battonage. |
Colore | Paglierino, anche carico, brillante. |
Profumo | Delicato ma continuo, con piacevoli sentori del frutto. |
Gusto | Secco, morbido, pieno, con buona rispondenza gusto olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Predilige la cucina marinara, ma non diniega le carni bianche dai condimenti leggeri e gli stufati di verdure. Ottimo anche come aperitivo. |
Temperatura di servizio | 8-10° C, stappando la bottiglia al momento della mescita. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.