Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.Azienda vinicola Contini Attilio
Classificazione | Isola dei Nuraghi I.G.T. |
Uve | Nieddera, Cannonau, Merlot. |
Provenienza | Alto Campidano – vigneti condotti secondo agricoltura integrata. |
Clima | Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda, ventilata. |
Suolo | Alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso, pochi metri sul livello del mare. |
Raccolta | Tradizionale, manuale. |
Vinificazione | Pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce per 7 giorni, maturazione in vasche di cemento epossidicato, serbatoi in acciaio. Nessuna aggiunta di solfiti. |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Colore | Rosso rubino, con riflessi violacei ... e poi si vedrà. |
Olfatto | Nei primi mesi fragrante, vinoso, in prevalenza di frutti rossi... e poi si vedrà. |
Gusto | Nei primi mesi fresco, morbido, piacevolmente giovane... e poi si vedrà. |
Accostamenti al cibo | Primi piatti, carni bianche e rosse, pietanze di pesce. |
Conservazione | Temperatura costante 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. Da consumarsi giovane; non conosciamo bene la sua evoluzione nel tempo. Oggi lo apprezziamo nella sua giovane esuberanza e piacevolezza; insieme lo seguiremo attentamente per definirne le caratteristiche nel corso della sua maturazione... una sfida curiosa. |
Servizio | Calice medio, temperatura 16-18 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.