Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.Azienda vinicola Contini Attilio
Classificazione | I.G.T. - Valle del Tirso |
Uve | Vernaccia 100%. |
Provenienza | Una tra le più pregiate zone viticole della bassa Valle del Tirso, compresa tra Cabras e Baratili. |
Suolo | Terreno alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso. |
Altitudine | Pochi metri s.l.m. |
Esposizione | In prevalenza Est. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. |
Sistema di allevamento delle viti | Impianti ad alberello di vigne adulte. |
Vinificazione | Vernaccia ottenuta da uve appassite e vinificata secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Maturazione in caratelli di rovere e castagno, tenuti scolmi per consentire lo sviluppo del caratteristico "flor", insieme di lieviti formanti un sottile velo sulla superficie del vino che ne impedisce l'ossidazione e genera gli inconfondibili sentori della Vernaccia di Oristano classica. L'affinamento prosegue per alcuni mesi in bottiglia. |
Colore | Ambrato, brillante. |
Profumo | Di notevole intensità e complessità, etereo con ricordi di frutta secca, mandorle e nocciole tostate. |
Gusto | Dolce, caldo e vellutato, con lunghissima persistenza gusto-olfattiva. |
Accostamenti al cibo | Eccellente da fine pasto e da medi-tazione, splendido accostamento con dolci di pasta di mandorle e con la pasticceria secca. |
Temperatura di servizio | 12-14 °C. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.