Terralba

Cantina del Bovale di Tuveri Tatiana

In Sadegna, a Terralba, Paese ricco di storia, di cultura e di tradizioni vinicole, dando continuità all'antico mestiere di famiglia, nasce, dopo circa 10 anni di esperimenti di vinificazione la Cantina del Bovale. Il progetto, ambizioso e ben definito, è quello di conservare parte del patrimonio viticolo già esistente nel territorio, valorizzandone la produzione, in particolare quella del vitigno autoctono, il Bovale appunto. A tal fine si molta rilevanza alla salvaguardia di vecchi vigneti coltivati ad alberello oggi in grado di consegnarci uve eccellenti.

Oltre al Bovale si coltivano altri importanti vitigni sardi quali il Cannonau, il Monica e il Vermentino. La lavorazione delle vigne avviene con l'obbiettivo di ottenere una produzione per ceppo limitata di 1.2 Kg. Le attenzioni continuano in vendemmia e in seguito in vinificazione dove grazie alle moderne tecnologie, alle attenzioni e la sapienza dell'enologo, si ottengono dei vini pienamente rispettosi delle uve e del territorio da cui provengono.

Mappa Sardegna
Logo Cantina del Bovale di Tuveri Tatiana

Cantina del Bovale di Tuveri Tatiana

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Terralba
  • Vini inseriti: 6
  • Vitigni coltivati: Bovale e Vermentino

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA DEL BOVALE

Visualizzazione di 6 risultati

Majorale – Cantina del Bovale

Majorale è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Bovale. Vino di colore rosso rubino intenso con leggere sfumatura granata. Al naso è fine e complesso, presenta delle note di frutti rossi e di spezie. In bocca è morbido e asciutto, perfettamente equilibrato e di lunga persistenza. Si abbina perfettamente a cacciagione, arrosti di carni e di anguille e formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Arcuentu – Cantina del Bovale

Arcuentu è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Bovale. Vino di colore rosso rubino intenso. Al naso presenta delle note di frutti rossi ed in particolare emergono i sentori di prugna, caratteristica del vitigno. In bocca è morbido, vellutato, perfettamente equilibrato e di lunga persistenza. Accompagna piatti strutturati, cacciagione, arrosti di carni e anguille, formaggi semi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.

Sinnos – Cantina del Bovale

Sinnos è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale, Cannonau e Monica. Vino di colore rosso rubino scarico. Al naso si presenta fine ed elegante con un susseguirsi di profumi di frutti rossi. In bocca è morbido, vellutato, perfettamente equilibrato e di buona persistenza. Accompagna primi piatti di pasta o risotti, arrosti di carne bianca, formaggi giovani. Servire alla temperatura di 16-18 °C

Sustantzia – Cantina del Bovale

Sustantzia è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Monica e Bovale. Vino di colore rosso rubino intenso. Al naso presenta delle note di frutti rossi. In bocca è morbido, vellutato, perfettamente equilibrato e di lunga persistenza. Accompagna piatti a base di carni rosse, formaggi. Servire alla temperatura di 17-18 °C.

Costa Corallo – Cantina del Bovale

Costa Corallo è un vino rosato a Indicazione Geografica Tipica - Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Bovale, Cannonau e Monica. Vino di colore rosato brillante, con riflessi ciliegia. Profumo di piccoli frutti rossi ciliegia, lampone, mora, con note floreali e dal bouquet elegante e intenso. In bocca ritroviamo la corrispondenza olfattiva con note di piccoli frutti rossi e buona freschezza. Buona struttura e persistenza. Accompagna antipasti di terra, piatti a base di carni bianche, formaggi giovani. Servire alla temperatura di 12-14 °C.

Sabbie D’oro – Cantina del Bovale

Sabbie D'oro è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata, ottenuto da uve Vermentino. Vino di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Al naso è intenso e persistente con note di frutta tropicale, di pesca, e di mela verde. In bocca è lungo, persistente e perfettamente equilibrato. Accompagna antipasti di mare, primi e secondi a base di pesce o frutti di mare. Servire alla temperatura di 12 °C.